La Borgata marinara La Spezia Centro  è Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale ai sensi dell’articolo 90 della Legge 289/2002, del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo settore) e nel rispetto degli artt. 36 e seguenti del Codice Civile e della Costituzione, è senza finalità di lucro.
Per lo svolgimento delle attività istituzionali opera di concerto con le amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, La Lega Navale Italiana della Spezia, la Marina Militare e le Federazioni sportive del CONI.
Ormai da tempo, le attrezzature sono state adeguate agli standard del terzo settore, e di concerto si promuovono iniziative finalizzate a rendere accessibile a tutti lo sport, promuove, oltre che alla scuola di canottaggio giovanile, una sezione dedicata all’insegnamento di detta disciplina alle ragazze e ai ragazzi diversamente abili, progetti di integrazione vengono portati avanti annualmente, in concerto con il Comune della Spezia per permettere una maggiore inclusione nell’ambito sportivo e nella vita di tutti i giorni. Rappresenta geograficamente il centro storico della città. Nella sua lunga vita la borgata è stata denominata in molteplici modi. Fondata nel 1936 “con la reciproca e ferma volontà dell’Amministrazione Difesa e dei suoi dipendenti civili”, il nome è stato dapprima Regio Arsenale, Crd Arsenale e  Cral Marina, DDM (Dopolavoro Dipendenti Marina) dalla metà degli anni ’50, poi CDM (Circolo Dipendenti Marina) e Borgata Marinara CRDD, per riappropriarsi  ai nostri giorni della denominazione di Borgata Marinara La Spezia Centro.
La Carta del Palio del 4 agosto 1963 parla testualmente di “Borgata della Spezia”.
In ogni caso, sin dalla sua costituzione, la società ha partecipato al Palio onorandosi di rappresentare anche la Marina Militare, il più delle volte presentandosi alla disfida remiera con equipaggi formati da vogatori provenienti da altre borgate, ottenendo piazzamenti sempre dignitosi, sino a quando, nel 1962, guidati da Francesco Faggioni, che ricevette l’incarico dall’Amministrazione Militare insieme a Giulio Pietro Armani, riuscirono ad aggiudicarsi  la prima vittoria senior all’allora DDM.
Dovettero poi passare ben trent’anni per riportare al successo l’allora CRDD. La dirigenza, chiamò ad allenare Fortunato “Pucci” D’Imporzano .Dopo una stagione passata a rincorrere l’armo del Muggiano, l’equipaggio di Pucci lo beffò sul fotofinish per 17 centimetri.
Era il 1992 e quella gara è ancora oggi ricordata come una delle più emozionanti degli ultimi tempi.
Se la Borgata Centro non può vantare ancora nessuna vittoria junior,  ben otto sono i successi raggiunti nel femminile,. ottenuti tutti tra il 2002 e il 2014, grazie agli allenatori Marco Perfetti e Claudio Ricco. Nell’ultimo decennio, quando si parlava dell’allora Crdd, non si può infatti non pensare alle donne.
Ma il  Palio del Golfo è anche Sfilata, una manifestazione in cui le tredici Borgate danno sfogo alla più svariata fantasia, sempre legate alla città e al mare. La borgata ha inoltre sempre tratto grandi soddisfazioni dalle coreografie preparate per la sfilata appunto, testimonianza anche questa di un encomiabile attaccamento alle tradizioni della città e della sua vocazione marinaresca.
Nel 1990, con il tema storico “La visita di Caterina De Medici”, il Crdd scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro di questo ambito trofeo.
La vittoria per la sfilata arriverà anche nel 2001, ma quasi ogni anno si ottennero piazzamenti sul podio, l’ultimo nel 2014, uno splendido secondo posto.


BORGATA LA SPEZIA CENTRO 
Via Fanigliulo,48 La Spezia – Tel. 0187/785686
e-mail: laspeziacentropaliodelgolfo@yahoo.com
Facebook: https://www.facebook.com/pg/BorgataMarinaraLaSpeziaCentro/
Instagram: https://www.instagram.com/borgata_la_spezia_centro/

CONSIGLIO DIRETTIVO

  Presidente                                         Francesco COSTA
  Capo Borgata                                   Andrea GRIECO
  Resp. scuola Canottaggio                Claudio BRUGNERA
  Addetto Social e sito Web                Fabio FANTON
  Relazioni Esterne                               Francesco COSTA/Andrea GRIECO
  Progetti disabilità/Terzo settore      Anna MORI
  Progetto Telethon                             Mara BISO
  Responsabile sfilata                          Michela FANTON
  Responsabile  imbarcazioni              Andrea GRIECO
  Responsabile settore vela                 Massimo GHERARDUCCI
  Allenatore Senior                              Andrea  GRIECO
  Allenatore Senior                              Daniele ZAMPIERI
  Allenatore Junior                              Fabrizio AGRIFOGLI
  Allenatore Junior                              Massimo BARDELLA
  Allenatore Donne                              Damiano  BUSELLI



SCHEDA DELLA BORGATA

BORGATA LA SPEZIA CENTRO
NUMERO DELLA BARCA: 5
COLORI SOCIALI: blu e rosso

LE VITTORIE

EQUIPAGGIO FEMMINILE: 8 vittorie
EQUIPAGGIO JUNIOR: –
EQUIPAGGIO SENIOR: 2 vittorie

SFILATA: 2 vittorie



Equipaggi, alle sagole!

EQUIPAGGIO SENIOR

   1° remo   LAVALLE Francesco
   2° remo   PISTARINO Cesare
   3° remo   BOSCHI Nicolò
   4° remo   TAIMONDI Thomas
   Timoniere  MORALE Samuele Sebastiano
Riserva –
Riserva –

EQUIPAGGIO JUNIOR

   1° remo   BUONACCORSI  Filippo
   2° remo   BONO Alessio
   3° remo   CAPASSO Federico
   4° remo   TESONE Diego
   Timoniere   BORSI Emma
Riserva –   

Riserva –

EQUIPAGGIO FEMMINILE

   1° remo   TEDESCO Annalisa
   2° remo   MARANO Federica
   3° remo   MENCACCI Annalisa
   4° remo   GRECO Anna
   Timoniere  ANTE Gioele
Riserva –
Riserva –



PALMARES
Senior
Junior
Femminile
Sfilata
1962
2002 1990
1992 2003 2001
2004
2006
2008
2009
2010
2014

Ultimo aggiornamento:  08 febbraio 2023