OGNI PRIMA DOMENICA DI AGOSTO
Una Regata,
una Festa
IL “PALIO DEL GOLFO” AFFONDA LE SUE RADICI NELLA CULTURA MARINARA DELLA GENTE DEL GOLFO.
Il “Palio del Golfo” della Spezia, che si svolge ogni anno la prima domenica d’agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città della Spezia, è, principalmente, una gara remiera tra 13 imbarcazioni “tipo palio”, scafi simili al gozzo nazionale ma realizzate a mano da artigiani locali con caratteristiche uniche che le rendono più agili e veloci.
Il “Palio del Golfo” affonda le sue radici nella cultura marinara della gente del Golfo. Il Palio nasce, probabilmente da estemporanee sfide tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell’antico “oro nero” del golfo della Spezia: i mitili o “muscoli” come sono meglio conosciuti in tutto l’arco del Golfo.
Sfide importanti in quanto la vittoria non era allora una vittoria sportiva ma poteva permettere la priorità di scarico in banchina del pescato o del prodotto trasportato, aumentando quindi la possibilità di guadagno o consentendo comunque di godere con un poco d’anticipo del meritato riposo, e, ancora oggi, è vissuta con passione da tutti i cittadini e in particolare dagli abitanti delle Borgate moderni quartieri o rinomati Paesi – che si affacciano sul mare: Portovenere, Le Grazie, Fezzano, Cadimare, Marola, La Spezia Centro, Canaletto, Fossamastra, Muggiano, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici e Tellaro.
Il 100° Palio del Golfo
PROGRAMMA
02
agosto
PESA e CONTROLLO DELLE IMBARCAZIONI, CENA DELLE BORGATE e NOTTE BLU
03
agosto
100° PALIO DEL GOLFO
SPETTACOLO PIROTECNICO
04
agosto
PREMIAZIONI Palio e Sfilata
Equipaggi,
alle sagole!
LE PREPALIO
04 maggio 2025 – CANALETTO
18 maggio 2025 – PORTO VENERE
25 maggio 2025 – TELLARO
08 giugno 2025 – LA SPEZIA CENTRO
15 giugno 2025 – LERICI
29 giugno 2025 – CADIMARE
06 luglio 2025 – SAN TERENZO
20 luglio 2025 – VENERE AZZURRA
27 luglio 2025 – LE GRAZIE