
le grazie
La storia della Borgata delle Grazie è fortemente legata alle origini del Palio del Golfo, sotto la
gestione della gloriosa Società Sportiva Forza e Coraggio infatti, le vittorie del 1932 e del 1933 ne
sono ampia testimonianza, come lo è la “Nella”, l’imbarcazione che ha regalato quei successi,
tutt’ora celebrata ed ammirata in occasione delle manifestazioni legate alla marineria;
la successiva vittoria risale invece all’estate del 1951.
A seguito di un lungo periodo in cui ha faticato ad ottenere risultati sportivi di rilievo, negli anni
ottanta, passata sotto la gestione della Pro Loco, si è distinta per i coreografici spettacoli messi in
piazza nel corso delle sfilate, che le hanno permesso di essere premiata con il massimo
riconoscimento per ben cinque volte.
Dal duemiladue, dopo anni di inerzia, per merito della risoluta iniziativa di un gruppo di giovani del
paese, si è rinnovata nella dirigenza, la quale ha dato vita ad una nuova associazione denominata
appunto ‘Borgata Marinara Le Grazie’, capace di ricostruire ripartendo dalle fondamenta,
reperendo spazi e locali e realizzando le strutture necessarie al futuro dell’attività.
La nuova società, cavalcando l’onda del rinnovamento radicale, ha quindi deciso di puntare sui
propri giovani, al fine di creare una vera e propria ‘cultura del palio’, l’unica soluzione in grado di
assicurare un futuro nella disfida.
La scelta paga e di lì a poco, nella categoria juniores, dopo diversi piazzamenti d’onore, arrivano le
vittorie del 2007 e del 2009 che vanno a sommarsi a quella raggiunta nel 1992.
Nel 2014, a distanza di sessantatre anni dall’ultima vittoria, il sogno di conquistare l’ambìto
gonfalone diventa realtà ed orgoglio per tutto il paese.
Il biennio 2018-2019 vede invece la società trionfare nella categoria femminile, a completamento
dei risultati nelle tre categorie.
Questi importanti traguardi, hanno dato ulteriore energia alla societa’, che ogni stagione, continua
ad investire nei giovani sperando che possano diventare i vogatori di domani e che possano presto
far rivivere a tutto il paese la gioia di vincere l’ambito gonfalone ma soprattutto tramandare la
nostra cultura di gente di mare.
Lo stemma riporta il numero due, identificativo della Borgata, sui colori sociali, rosso e bianco.

A.S.D."BORGATA MARINARA LE GRAZIE"
Via Roma, 11
19025 – Le Grazie/Porto Venere (SP)
Tel. 3474656141
E-mail: asd.bmlegrazie@gmail.com
Facebook: https://it-it.facebook.com/asd.bmlegrazie
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente BIANCHI Emanuele
Vice presidente BUSONI Alessandro
Capo borgata BIANCHI Emanuele
Segretario DORGIA Lorenzo
Consigliere DORGIA Marco
Consigliere BARBIERI Roberta
Consigliere COLUCCIA Marco
Consigliere TONELLI Pietro
Organizzazione eventi BARBIERI Roberta
Organizzazione eventi BERTOLAMI Cinzia
Organizzazione sfilata BARTOLI Elisabetta
Allenatore Senior MASSI Alessandro
Allenatore Junior CALAMATI Simone
Allenatore Femminile COLUCCIA Giacomo

Borgata Marinara di
LE GRAZIE
NUMERO DELLA BARCA: 2
COLORI SOCIALI: bande orizzontali rosso, bianco, rosso
NUMERO DI
Vittorie
EQUIPAGGIO FEMMINILE: 2 vittorie
EQUIPAGGIO JUNIOR: 4 vittorie
EQUIPAGGIO SENIOR: 4 vittorie
SFILATA: 5 vittorie

Equipaggio Senior
1° remo BRUNI Tommaso
2° remo CARASSALE Mattia
3° remo TIROZZI Alessio
4° remo RUGNONE Jacopo
Timoniera ZAMBARDA Nicole
Equipaggio Junior
1° remo MORI Biagio
2° remo CORSINI Alessio
3° remo CECCHI Gian Luca
4° remo DE GENNARO Alessio
Timoniere BORDIN Ginevra
Equipaggio Donne
1° remo SAGLIONE Elisa
2° remo DROVANDI Sara
3° remo CAPELLINI Serena
4° remo SCHIFFINI Martina
Timoniera BERGAGLIO Linda
Palmares
Senior | Junior | Femminile | Sfilata |
1932 | 1992 | 2018 | 1984 |
1933 | 2007 | 2019 | 1986 |
1951 | 2009 | 1987* | |
2014 | 2023 | 1988 | |
1989 |
* con Portovenere