Il rapporto con la disfida remiera, il Lerici lo ha intessuto sin dalle prime edizioni. Vestivano le maglie di color turchino quei vogatori che, nell’ormai lontano 1938, permisero al Lerici di conquistare un prestigioso terzo posto alla Morin. Seguirono altri piazzamenti importanti negli anni a seguire.
Dopo un periodo buio i riflettori tornarono ad accendersi tra gli anni sessanta e settanta grazie alla grande passione di Paolino Strambi e Nino Mussini. In quegli anni la borgata si affermò tra quelle più competitive del golfo.  Podi, piazzamenti sul filo di lana sino alla prima vittoria junior nel 1968.
Gli anni settanta furono caratterizzati da un’accesa rivalità con il Cadimare sino a che il Lerici non conquistò il suo primo Palio del Golfo nel 1986  proprio con 4 cadamoti.
Negli anni novanta la borgata non ha lavorato al meglio per allestire equipaggi competitivi.
Nell’estate del 2004 dopo l’assenza della Borgata al Palio’, un gruppo di lericini, guidati da Marco Greco, ha preso in mano in settore ‘Palio’ e ha iniziato un lavoro di recupero delle barche e di riorganizzazione dell’intero settore. Da allora il Lerici è sempre presente, con equipaggi spesso competitivi ed ha inanellato una serie di traguardi e risultati storici.
Nel 2009, con importanti sacrifici, con determinazione e passione  e con l’autofinanziamento dei borgatari la borgata ha costruito la terza barca. Barca realizzata con tecniche pionieristiche cha sarà poi presa ad esempio per altre costruzioni.
Nel 2011 il Lerici vince il suo primo Palio femminile proprio con la nuova barca con il nuovo record di 5’57’’03.
Nel 2012 la borgata ottiene una storica e indimenticabile doppietta conquistando dopo 26 anni di attese il suo secondo Palio e vincendo per la seconda volta il Palio femminile con un nuovo record 5’55’’03.
Non si farà attendere troppo il terzo Palio del Golfo della storia della Borgata. Infatti nel 2017 il Lerici vince il gonfalone con una gara dominata dall’inizio alla fine.
Ma il palmares non ancora completo viene arricchito con il tassello che ancora mancava: la splendida vittoria della Sfilata nel 2019.

ARCI BORGATA MARINARA LERICI
Piazza Garibaldi 42 -19032 Lerici (SP)
Tel. 0187 966497
E-mail: asdborgatalerici@libero.it
Sito web:
Facebook: https://www.facebook.com/bm.lerici/

CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente GRECO Marco
Capo Borgata BRONDI Ernesto
Dirigente BRONDI Cristian
Dirigente BRONDI Andrea
Dirigente  ZOCCALI Marco
Dirigente LAZZONI Chiara
Dirigente  BERNARDINI Leandro
Allenatore Senior  ZOCCALI Marco
Allenatore Senior  BERTOLINI Damiano
Allenatore Femminile  LAZZONI Chiara



SCHEDA DELLA BORGATA

BORGATA MARINARA DI LERICI
NUMERO DELLA BARCA: 10
COLORI SOCIALI: rosso e verde

LE VITTORIE

EQUIPAGGIO FEMMINILE: 2 vittorie
EQUIPAGGIO JUNIOR: 1 vittoria
EQUIPAGGIO SENIOR: 3 vittorie

SFILATA: 1 vittoria



Equipaggi, alle sagole!

EQUIPAGGIO SENIOR

   1° remo  PELOSI Emanuele
   2° remo  VIGNOLO Lorenzo
   3° remo  NARDINI Michele
   4° remo  CARLEVARIS Luca
   Timoniere   BONIFAZIO Alessio
Riserva –  
BARBERIS Marco
Riserva – 

EQUIPAGGIO JUNIOR

   1° remo   
   2° remo   
   3° remo   
   4° remo   
   Timoniere  
Riserva Tim.- 

Riserva –  

EQUIPAGGIO FEMMINILE

   1° remo  BARTOLOTTI Alice
   2° remo  BONAZZI Eleonora
   3° remo  BERTOLUCCI Valentina
   4° remo  FOCHESATO Irene
   Timoniera  GATTI Flavio
Riserva Tim.
GATTI Matilde
Riserva    BARELLA Anna

 



PALMARES
Senior Junior Femminile Sfilata
1986 1968 2011 2019
2012 2012
2017

Ultimo aggiornamento:  20 febbraio 2023