Fezzano vuole far festa in casa

PALIO del Golfo al giro di boa con la settima gara del Campionato provinciale Uisp di voga a sedile fisso Trofeo Carispezia in programma questo pomeriggio nello specchio d’acqua del Fezzano per una prepalio che tutti si attendono ricca di emozioni e combattuta sino all’ultima palata. Se finora qualcuno può aver fatto sfoggio di tatticismi infatti ora comincia il momento della verità e con sole sei gare prima della magica giornata del Palio del Golfo e della sua 87 esima edizione i più forti, se non lo hanno ancora fatto, devono venir fuori necessariamente. Sino ad oggi le gare sono state a senso unico con un assoluto predominio di Lerici e Muggiano rispettivamente nelle categorie femminile e junior (nonostante ci siano rivali fortissimi che di gara in gara si fanno sotto), mentre in quella senior, dopo una partenza alla grande del Lerici si è fatto avanti uno stratosferico Fezzano che ha saputo portare al successo nelle ultime tre gare la sua nuovissima barca. Oggi quindi, con le gare che si svolgono proprio al Fezzano nell’ambito dei festeggiamenti per la festa patronale di San Giovanni Battista e con un ricco contorno di fiera, gastronomia e musica, l’armo di casa resta nettamente il favorito ma anche per la cronaca diventa monotono scandire a fine gara i nomi delle solite tre borgate vincitrici: Lerici, Muggiano, Fezzano che con il loro predominio nelle rispettive categorie stanno uccidendo l’interesse mentre le prime prove, come i trofei di Natale e San Giuseppe, avevano lasciato sperare in una battaglia più viva ed incerta con alternanza di vincitori visto che molti sembravano gli armi emergenti. In ogni caso, come sa bene chi segue il Palio, non sempre i favoriti risultano poi i vincitori finali e la strada per la miglior preparazione resta ancora lunga. Le gare oggi prenderanno il via alle 17 con quella femminile, alle 18 in acqua gli junior ed alle 19 i senior con nella corsia centrale il Fezzano con ai lati Marola e Lerici, Cadimare e Canaletto. Attorno a questo quintetto Portovenere e Muggiano, Le Grazie e Fossamastra. Alle ali Crdd e Venere Azzurra Tellaro e San Terenzo. A seguire la premiazione sulla pista da ballo lungo il mare effettuata dal sindaco di Portovenere Massimo Nardini. Oltre a coppe e medaglie per i primi tre armi classificati di ogni categoria sarà consegnato il trofeo della combinata dedicato a Gilda ed Emilio Totaro. Queste le classifiche provvisorie del Trofeo Carispezia dopo le prime sei gare. Categoria femminile: Lerici punti 93, Cadimare 83, Canaletto 70, Crdd 67, San Terenzo 64, Tellaro 53, Fezzano 51, Fossamastra 35. Categoria junior: Muggiano punti 93, Canaletto 70, Marola 68, Le Grazie e Portovenere 62, Cadimare e Crdd 59, Lerici 48, Venere Azzurra 41, Fezzano 26, Fossamastra 23, San Terenzo 19. Categoria senior: Fezzano 85, Marola 73, Lerici 72, Cadimare 71, Canaletto 70, Portovenere 64, Muggiano 52,Le Grazie 51,Fossamastra 44, Crdd 36, Venere Azzurra 32, Tellaro 28, San Terenzo 23. Pierangelo CAITI

Fezzano vuole far festa in casa Leggi tutto »

Il Fezzano guasta la festa ai padroni di casa del Marola

UN’ALTRA prepalio a senso unico con risultati fotocopia: vincitori come nelle ultime tre domeniche, Lerici nella gara femminile, Muggiano in quella junior e Fezzano in quella senior. C’è da dire però che nel femminile il Lerici ha vinto solo per 68 centesimi il che vuol forse dire che il Cadimare, arrivato secondo e l’avversario più qualificato, si sta facendo sotto anche se il quintetto del Lerici sembra essere in grado di rintuzzare ogni attacco. Il Marola da parte sua ha esaltato i suoi tifosi e nel giorno della festa patronale i suoi vogatori hanno onorato la borgata con due secondi posti che lasciano bene sperare. Il seno di San Vito, più che mai un placido lago all’interno della diga dell’Arsenale specialmente in una domenica estremamente afosa e senza un filo di vento, ha accolto la sesta prepalio del Campionato Provinciale di voga a sedile fisso Uisp 2012 con il consueto e festoso aspetto della festa, con attorno il borgo imbandierato ovunque con i colori locali. Scarso come sempre il pubblico, visto che a Marola è possibile solo a pochissimi seguire la gara da terra, le regate si sono svolte con assoluta regolarità e con un perfetto rispetto dei tempi, garantito dalla presenza e dall’impegno di una giuria ormai perfettamente rodata e dalle elevatissime capacità di gestire ogni situazione. Prime ancora una volta quindi le ragazze del Lerici: Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Tania Marone, Sara Galletti, timonate da Suamy De Cicco che hanno percorso i mille metri del tracciato nel tempo 5’39”27 (domenica scorsa alla Morin avevano fatto registrare 5’57”63 mentre lo scorso anno a Marola aveva vinto il Crdd in 5’ 41”09), secondo il Cadimare in 5’39”95, terzo il Canaletto in 5’47”87, quarto il Crdd in 5’50”34, quinto il San Terenzo in 5’50”91 (rispettando sin qui anche l’ordine di classifica), sesto il Fezzano in 5’52”44, settimo il Tellaro in 5’59”47, ottavo il Fossamastra in 6’11”98. Senza storia la gara junior con il sempre fortissimo Muggiano di Giacomo Boni, Daniel Costa, Gian Luca Da Passano, Michele Di Maggio, timoniere Alice Berlenghi che arrivava primo nettamente nel tempo di 5’20”30 (domenica scorsa alla Morin aveva vinto con 5’38”88 mentre lo scorso anno a Marola aveva vinto il Fossamastra con 5’23”59), infliggendo oltre 4 secondi al Marola arrivato secondo in 5’24”61 al termine di una bellissima gara. Terzo il Crdd in 5’25”23, quarto il Canaletto in 5’25”83, quinto il Portovenere in 5’27”85, sesto il Cadimare in 5’28”92, settimo Le Grazie in 5’29”74, ottavo Lerici in 5’30”75, nono Venere Azzurra in 5’48”92. Assente ancora una volta Fossamastra per la prolungata indisposizione di un vogatore, squalificati per salto di boa Fezzano e San Terenzo. Nella gara più attesa, quella senior, nuova vittoria quindi per Daniele Zampieri, Riccardo Muzzi, Mattia Danubio, Cristian Biagioni, timoniere Francesco Di Santo che si sono imposti nel tempo di 10’54”34 (domenica scorsa alla Morin avevano vinto in 11’09”33 e lo scorso anno a Marola aveva vinto il Canaletto in 10’57”74) aggiudicandosi anche il trofeo “Osvaldo Cacciavellani”, secondo il Marola in 10’57”20, terzo il Cadimare in 10’57”77, quarto il Lerici in 10’58”43 che si sta facendo nuovamente sotto scalando le classifiche dopo le ultime domeniche di risultati insoddisfacenti, quinto Canaletto in 10’59”91, sesto Portovenere in 11’04”53, settimo Le Grazie in 11’08”64, ottavo Fossamastra in 11’11”45, nono Muggiano in 11’13”78 , decimo Crdd in 11’29”73, undicesimo Venere Azzurra in 11’30”37, dodicesimo Tellaro in 11’39”70, tredicesimo San Terenzo in 11’ 49”89. Il trofeo della combinata dedicato alla memoria del dottor Amelio Sanvenero è stato vinto dal Cadimare. Pierangelo CAITI

Il Fezzano guasta la festa ai padroni di casa del Marola Leggi tutto »

A Marola Lerici e Fezzano si sfidano per la vittoria

PREPALIO al giro di boa. Si corre oggi infatti a Marola la sesta delle dodici gare che preludono al Palio del Golfo e concorrono al Campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp “Trofeo Carispezia 2012”. Le gare remiere si svolgeranno nella darsena interna alla base navale: alle 16.30 si inizia con gli equipaggi femminili, alle 17.30 ci sarà la gara della categoria juniores, mentre alle ore 18.30 saranno in mare gli equipaggi seniores che concorreranno al Trofeo “Osvaldo Cacciavellani” offerto dalla Società di Mutuo Soccorso di Marola, borgata marinara che organizza l’evento in concomitanza con la festa di San Vito e la benedizione della baia. Per questo motivo le gare anticipano di mezz’ora sull’orario consueto consentendo il regolare svolgimento delle funzioni religiose legate alla festa patronale che culmina con la solenne processione sino al mare della statua del Santo, che è, come recita l’antica liturgia: “di Sicilia eletto fiore, di Marola protettore”. Molti gli equipaggi attesi alla prova nei vari settori, che crescono di forma di settimana in settimana emettono in discussione tante certezze iniziali. Tra le ragazze l’equipaggio del Cadimare cercherà di dare l’assalto al primato del Lerici, un equipaggio fortissimo e sino ad oggi sempre vincitore, ma anche Canaletto, Crdd e San Terenzo hanno dimostrato di sapersi battere bene. Tra gli junior l’armo da battere resta sempre il Muggiano, sino ad oggi imbattuto e domenica scorsa ancora con un ottimo tempo dopo l’arrivo al fotofinish nella gara precedente, ma i conti al Palio si fanno solo all’ultimo e Canaletto, Marola, Le Grazie, Portovenere e Cadimare sono tutti in grado di competere per un posto sul podio. Attesissimo poi il risultato della gara senior con il Lerici che cercherà la riscossa dopo due prestazioni, per diversi motivi, opache ed il Fezzano che, forte degli ultimi due successi e del primato nella classifica provvisoria ce la metterà tutta, con le sue fulminee partenze, per stare in testa sin dall’inizio consolidando il vantaggio con le perfette virate di boa che lo contraddistinguono. Canaletto, Cadimare, Marola e Portovenere sono tuttavia in crescita ed i loro equipaggi aspirano tutti alla vittoria. Al termine delle gare ci saranno le consuete premiazione. Gli equipaggi primi classificati di ogni categoria verranno premiati con medaglia d’oro, quelli secondi e terzi con medaglia d’argento. La borgata vincitrice della combinata sarà premiata con . Questa la classifica provvisoria dopo la quinta prepalio. Senior: Fezzano punti 68, Lerici 60, Canaletto 59, Cadimare 58, Marola 58, Portovenere 54, Muggiano 45, Le Grazie 42, Fossamastra 36, Crdd 30, Venere Azzurra 27, Tellaro 24, San Terenzo 21. Junior: Muggiano 76 punti, Canaletto 58, Le Grazie 53, Marola 53, Portovenere 51, Cadimare 49,Lerici 40, Crdd 38, Venere Azzurra 34, Fezzano 24, Fossamastra 23, San Terenzo 17. Femminile: Lerici 76, Cadimare 68, Canaletto 57, Crdd 55, SanTerenzo 53, Tellaro 44, Fezzano 41, Fossamastra 27. Pierangelo CAITI

A Marola Lerici e Fezzano si sfidano per la vittoria Leggi tutto »

Pre-Palio alla Morin, Fezzano concede il bis

La Spezia SECONDO successo consecutivo per il Fezzano che si impone nei seniores maschili nella quinta pre-Palio stagionale di canottaggio a sedile fisso. Negli juniores maschili e nel femminile vincono per la quarta volta di fila il Muggiano e il Lerici. La combinata va per la prima volta al Canaletto. L’organizzazione era della borgata del Crdd sotto l’egida della Lega canottaggio Uisp e del Comitato delle Borgate con presidenti Maurizio Viaggi e Massimo Gianello e segretari Luciano Bacci e Gianni De Giorgi. La gara era molto importante in quanto si disputava nello specchio di mare davanti alla passeggiata Morin nel solito campo di gara dove si svolgerà il 5 agosto l’ 87° Palio del Golfo. Gli armi delle borgate erano pertanto motivatissimi per disputare una sorta di prova generale in vista del Palio. Nei seniores maschili vince con autorità il Fezzano, al secondo successo consecutivo e galvanizzato dall’esordio in mare con la barca nuova, che si conferma in gran forma conducendo con una prova di forza dall’inizio alla fine lo seguono i sorprendenti Canaletto e Portovenere. Negli juniores maschili continua il dominio del Muggiano giunto alla quarta vittoria consecutiva davanti a Marola e Canaletto. Poker di vittorie anche nel femminile per le ragazze del Lerici davanti alle eterne rivali del Cadimare. Passiamo agli ordini d’arrivo delle gare che per juniores e seniores maschili si sono divise in due batterie: Femminile 1) Lerici (Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Tania Marone, Sara Galletti, timoniere Francesco La Valle) 5’57”63, 2) Cadimare 5’59”73, 3) San Terenzo 6’10”49, 4) Fezzano 6’11”19, 5) Canaletto 6’15”36, 6) Crdd 6’22”05, 7) Tellaro 6’32”62, 8) Fossamastra 6’32”85. Juniores maschili 1) Muggiano (Giacomo Boni, Daniel Costa, Gian Luca Passano, Michele Di Maggio, timoniere Alice Berlenghi) 5’38”88, 2) Marola 5’43”62, 3) Canaletto 5’43”94, 4) Le Grazie 5’44”03, 5) Crdd 5’45”07, 6) Portovenere 5’49”00, 7) Cadimare 5’49”23, 8) Lerici 5’51”76, 9) Fezzano 5’53”41, 10) Venere Azzurra 6’05”89, 11) San Terenzo 6’22”05. Seniores maschili 1) Fezzano (Daniele Zampieri, Riccardo Muzzi, Mattia Danubio, Cristian Biagioni, timoniere Francesca Di Santo) 11’09”33, 2) Canaletto 11’12”96, 3) Portovenere 11’16”47, 4) Marola 11’18”42, 5) Cadimare 11’20”51, 6) Lerici 11’25”90, 7) Muggiano 11’27”53, 8) Le Grazie 11’35”68, 9) Fossamastra 11’36”90, 10) Crdd 11’46”51, 11) Venere Azzurra 11’54”86, 12) San Terenzo 12’12”27, 13) Tellaro 12’22”29. Paolo Gaeta

Pre-Palio alla Morin, Fezzano concede il bis Leggi tutto »

Fezzano accende i fuochi d’artificio

LERICI, Muggiano e Fezzano, come domenica scorsa a Fossamastra. Sono questi gli armi che, rispettivamente nelle categorie femminile, junior e senior, si sono aggiudicati la quinta prepalio della stagione valida per il Campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp, che si è disputata ieri mattina davanti alla passeggiata Morin, location classica del Palio del Golfo solo ridotta a otto corsie per lasciare spazio ai pontili della nautica da diporto e costringendo le gare junior e senior a disputarsi in due batterie. Se Lerici femminile e Muggiano junior, da sempre vincitori, non hanno rappresentato alcuna sorpresa e hanno anzi vinto con distacco (il Muggiano meglio di domenica scorsa), la vittoria del Fezzano nella gara più attesa, quella senior, ha rappresentato una bella sorpresa per movimentare la gara in quanto la vittoria di domenica scorsa era avvenuta con un Lerici rimaneggiato, che mancava di due dei suoi più validi vogatori che ieri mattina, rientrati in armo, probabilmente non hanno ancora ripreso la mano alla voga a quattro dopo le esperienze in campo nazionale con il galeone genovese a otto. Comunque sia la gara della Morin, più di quella di Fossamastra, ha riaperto i giochi, almeno per la gara senior e ridato interesse a un campionato che sembrava appiattito su risultati costanti e scontati sin dalla prima gara. Nuova vittoria quindi per le ragazze del Lerici: Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Tania Marone, Sara Galletti, timonate da Suamy De Cicco che hanno percorso i mille metri del tracciato nel tempo di 5’57”63 (domenica scorsa a Fossamastra avevano vinto con 5’51”84 e nel 2011 alla Morin aveva vinto il Crdd in 5’56”40), secondo il Cadimare in 5’59”73, terzo il San Terenzo in 6’10”49, quarto Fezzano in 6’11”19, quinto Canaletto in 6’15”36, sesto Crdd in 6’22”05, settimo Tellaro in 6’32”62, ottavo Fossamastra in 6’32”85. Da aggiungere che, iniziandola gara alle 10, il mare era piuttosto increspato per il vento che poi sarebbe scemato durante le gare successive. Nella competizione junior, assente ancora l’armo del Fossamastra per problemi fisici di alcuni suoi vogatori, quello del Muggiano, composto da Giacomo Boni, Daniel Costa, Gian Luca Da Passano, Michele Di Maggio, timoniere Alice Berlenghi, si imponeva nel tempo di 5’38”88 (domenica scorsa a Fossamastra aveva vinto in 5’40”24), battendo nettamente il Marola arrivato secondo in 5’43”62. Terzo il Canaletto in 5’43”94, poi Le Grazie in 5’44”03, Crdd in 5’45”07, Portovenere in 5’49”00, Cadimare in 5’49”23,Lerici in 5’51”76, Fezzano in 5’53”41, Venere Azzurra in 6’05”89, San Terenzo in 6’22”05. Grande l’attesa per la gara senior che con la seconda batteria dei sette armi meglio piazzati nella classifica provvisoria del campionato, partivaalle12,30 e vedeva sempre in testa il Fezzano, partito allo sprint e capace di mantenere la prima posizione sino alla fine con perfetti giri di boa, incrementandolo. Vincitore della quinta prepalio quindi il Fezzano di Daniele Zampieri, Riccardo Muzzi, Mattia Danubio, Cristian Biagioni, timoniere Francesco Di Santo nel tempo di 11’09”33 (a Fossamastra domenica scorsa aveva vinto in 11’18”54, mentre lo scorso anno alla Morin aveva vinto il Canaletto dello stesso Zampieri in 11’12”72). Secondo il Canaletto in 11’12”96, terzo il Portovenere in 11’16”47, quarto il Marola in 11’18”42, quinto il Cadimare in 11’20”51, solo sesto il Lerici in 11’25”90 e settimo il Muggiano in 11’27”53. A seguire i sei armi della prima batteria con Le Grazie in 11’35”68, Fossamastra in 11’36”90, Crdd in 11’46”51, Venere Azzurra in 11’54”86, San Terenzo in 12’12”27, Tellaro in 12’22”29. Perfetto come sempre il lavoro della giuria presente al gran completo con il presidente della Lega Uisp Maurizio Viaggi, il segretario Luciano Bacci e Giovanni Ferravante ed i giudici Giampiero e Massimo Massa, Marco Marchi, Mary Mura, Domenico Lestingi, Azelio Sommovigo, Arianna Pochini, Alberto Matteucci, Giorgio Maggiani. Il servizio medico era garantito dal Gianmarco Medusei, quello di soccorso dalla Croce Gialla e dalla Marina Militare. Pierangelo CAITI

Fezzano accende i fuochi d’artificio Leggi tutto »

Il Lerici alla Morin vuole la vittoria

INIZIANO questa mattina alle 10 alla passeggiata Morin con la gara unica femminile le gare della quinta prova del Campionato provinciale Uisp di voga a sedile fisso trofeo Carispezia. Cinque in tutto le regate in quanto si corre in due batterie sia la gara junior che quella senior. Nella gara femminile si sfideranno Lerici e Fezzano, Canaletto, Cadimare, Fossamastra, Crdd, Tellaro e SanTerenzo. Grande attesa nella gara senior per la seconda batteria prevista per le 12,15 che vedrà in acqua gli armi favoriti di Lerici, Fezzano, Marola, Canaletto, Cadimare, Muggiano e Portovenere con al centro dello schieramento il Fezzano che avrà ai lati Lerici e Cadimare. Anche nella seconda batteria junior gli armi meglio piazzati nella classifica provvisoria con il Muggiano nella corsia centrale ed ai lati Canaletto e Le Grazie, più allargati Portovenere e Cadimare, Marola e Le Grazie. Ma saranno belle da vedere anche le prime batterie delle due categorie in quanto gli armi per ora peggio piazzati in classifica faranno di tutto per battersi tra loro “all’ultima palata”. E’atteso alla riprova il Lerici senior dove rientrano Fausto Sassi e Fabio Scantamburlo reduci dalla regata delle Repubbliche Marinare ad Amalfi di domenica scorsa. La premiazione alla Morin è prevista attorno alle 12,30 con la borgata marinara del Crdd, presieduta dal Capitano di Vascello Umberto Pupillo che ha messo in palio oltre alle coppe ed alle medaglie d’oro e d’argento per i primi tre armi classificati di ogni categoria, il 6° trofeo “Piero Armani” in ricordo di un dirigente della borgata degli anni ’60, destinato all’armo vincitore della gara junior, e l’ 11° Memorial “Fortunato D’Imporzano Pucci” in ricordo dell’indimenticabile allenatore del Crdd degli anni ’90, destinato a chi si aggiudicherà il trofeo della combinata. Questa la classifica provvisoria dopo quattro prove. Senior: Fezzano punti 51, Lerici 50, Cadimare 47, Marola 46, Canaletto 44, Portovenere 41, Muggiano 36, Le Grazie 34, Fossamastra 29, Crdd 24, Venere Azzurra 22, Tellaro 21, SanTerenzo 17. Junior: Muggiano 59, Canaletto 45, Le Grazie 41, Portovenere 41, Cadimare 40, Marola 38, Lerici 32, Venere Azzurra 28, Crdd 27, Fossamastra 23, Fezzano 17, San Terenzo 12. Femminile: Lerici 59, Cadimare 53, Canaletto 46, Crdd 45, San Terenzo 40, Tellaro 35, Fezzano 29, Fossamastra 19. Pierangelo CAITI

Il Lerici alla Morin vuole la vittoria Leggi tutto »

La Pre-Palio fa tappa alla «Morin»

La Spezia ARCHIVIATA la quarta pre palio nelle acque di Fossamastra, i riflettori sono ora puntati alla quinta del trofeo «Carispezia», in programma questa mattina nello stesso campo di gara, davanti alla passeggiata Morin, che tra due mesi ospiterà l’ 87esimo Palio del Golfo. Questa dimostra l’importanza della gara odierna che di fatto è una prova generale in vista del Palio. L’appuntamento con le 13 borgate è infatti in programma oggi in casa del Crdd, con alle 10 ai nastri di partenza l’armo femminile, seguito da quello juniores maschile alle 11, mentre alle 12 sarà la volta dei seniores maschili. Quindi la premiazione dei primi tre equipaggio per ogni categoria, con targhe e medaglie. Il Crdd, il circolo ricreativo dipendenti difesa, presieduto dal capitano di vascello Umberto Pupillo, e da una settimana capitanata da Guido Costa (subentrato a Giulio Cozzani), nella categoria seniores scenderà in mare con Niccolò Pindaro, Jacopo Paolino, Michele Pinza, Giacomo Valente e al timone la piccola Francesca Marchi. Negli juniores troveremo al primo remo Dimitri Caso, al secondo Tiziano Giacchè, al terzo Giovanni Cassotta, al quarto Stefano Zapparata e al timone Erika Corsolini. Nelle donne, in ordine di remi, Martina Schiffini, Giada Roffino, Serena Maestrini, Maria Vittoria Minnai, timonate da Lorenzo Marra. RITORNANDO alla gara è organizzata dal Crdd sotto l’egida della Lega canottaggio Uisp e del Comitato delle Borgate con presidenti Maurizio Viaggi e Massimo Gianello e segretari Luciano Bacci e Gianni De Giorgi. Al primo classificato juniores verrà consegnato il sesto trofeo “Pietro Armani”, storico dirigente del Crdd negli anni ’60 , scomparso nel 2005, dopo una vita – la lunga parentesi Uisp – dedicata allo sport. La borgata che avrà conseguito i miglior piazzamenti nelle tre categorie si aggiudicherà invece il premio per la combinata, ossia l’ 11° memorial «Fortunato D’Imporzano» (simpaticamente chiamato Pucci, come ricorda Pino Cocco dello staff), in ricordo dell’allenatore del Crdd negli anni ’90. Una mattinata ricca quindi di emozioni con gare divise in batterie: nella prima in corsia 1 il Porto Venere, nella 2 il Marola, nella 3 il Lerici, nella 4 il Fezzano, nella 5 il Cadimare, nella 6 il Canaletto e nella 7 il Muggiano. Nella seconda in corsia 1 il Tellaro, nella 2 il Crdd, nella 3 il Le Grazie, nella 4 il Fossamastra, nella 5 la Venere Azzurra e nella 6 il San Terenzo. Nel femminile si annuncia l’ennesima sfida tra il Lerici e il Cadimare. Negli juniores la vittoria se la giocheranno Muggiano, Marola e Crdd. Nei seniores i favori del pronostico vanno a Fezzano, Lerici e Cadimare. Vinca il migliore! Laura Provitina

La Pre-Palio fa tappa alla «Morin» Leggi tutto »

Prepalio, l’equipaggio senior torna a vincere dopo 22anni

ERANO anni, che a Lerici non si sentiva un simile entusiasmo per il Palio. E Marco Greco, capoborgata, da poco nominato consigliere delegato allo sport, non trattiene l’entusiasmo. Le gare prepalio stanno dando risultati perfino insperati, gli equipaggi regalano ampia soddisfazione, e il clima è pieno d’attesa: nella speranza di poter salire sul podio, quando sarà il momento della disfida finale. «E’ un anno straordinario – confida Greco – facciamo fatica a rimanere con i piedi per terra». I momenti più entusiasmanti? «Tanti: ci si entusiasma anche durante le prove, nonostante la fatica. Se c’è la passione..». Sì, ma dovendo sceglire fra le prepalio? «La prima gara di Portovenere è stata vinta sia dalle ragazze sia dai senior ed è stato bellissimo». Un doppio centro, ripetuto anche alla prova più sentita, quella di casa.. «E’ stato fantastico, la borgata ha dato davvero il meglio di sé». Vi siete impegnati parecchio.. «Ci sono stati dei cambiamenti, a livello organizzativo, molto importanti e abbiamo raggiunto un risultato storico». Le ragazze avevano già stupito, mal’equipaggio maschile s’è rivelato.. «Dico solo che il Lerici Senior è tornato a vincere una prepalio dopo 22 anni». C’era una bella atmosfera.. «Le gare si sono svolte sotto al castello, nella zona esterna al molo, creando uno scenario bellissimo». Tantissima gente.. «Una cornice di pubblico grandissima: il molo era invaso da turisti, appassionati e borgatari». E i vostri volontari a far festa.. «Sì, con lo stand della borgata, gli immancabili sgabei e tanta musica». Con gli amici pescatori.. «Irrinunciabili: l’immancabile Brancaleone assieme a Tore.. ed il circolo della vela Erix ha concesso l’utilizzo della terrazza. Un grazie a tutti..». Un buon debutto anche da delegato allo sport.. «Sì, ed il neo sindaco Marco Caluri, felicissimo, ha premiato i primi classificati». Tre vittorie in una giornata.. «Lerici ha vinto nuovamente con le ragazze, con i senior e si è aggiudicato la combinata dedicata a Gianluca Paganini, grande triatleta e vogatore del Lerici scomparso prematuramente». E c’è stata la targa di ringraziamento della Borgata all’indimenticato Nino Mussini.. «Una figura storica mitica, che ha dato tanto al mondo del palio e alla borgata del Lerici». Per lui, c’era il fratello Angelo.. «Era molto commosso: ci ha ringraziati e ci ha promesso una stoccafissata delle sue. E’un ottimo cuoco corteggiato per tutte le sagre». Il lavoro della Borgata e del direttore tecnico Paolo Lavalle sta portando risultati eccellenti.. «Di più.. è stato tutto fantastico. L’emozione più grande è stata la vista della banchina del molo stracolma di gente che ha aspettato l’arrivo della barca senior per festeggiarli e aiutarli a tirare a terra la barca». Non accadeva da più di vent’anni.. «E infatti non c’erano solo tifosi,ma cittadini, e molti anziani con le lacrime, che non vedevano il Lerici vincere da troppo tempo». Una tifoseria scatenata.. «Il pescatore lericino Benedetto Pindaro, pluricampione del Palio, ha seguito le gare dal suo peschereccio avanti e indietro per il campo di gara: c’è chimi ferma per ringraziarmi per aver rispolverato ricordi d’altri tempi..». E ora, cosa vi aspetta? «Lavoro duro, con i piedi per terra:ma la gara di Lerici rimarrà per sempre nei nostri ricordi come la più bella». Comunque vada, sarà una vittoria. SONDRA COGGIO

Prepalio, l’equipaggio senior torna a vincere dopo 22anni Leggi tutto »

Prova di forza del Fezzano.Al Cadimare la combinata

Fossamastra – PRIMO successo stagionale del Fezzano nei seniores maschili nella quarta pre-Palio di canottaggio a sedile fisso di ieri a Fossamastra. Negli juniores maschili si impone il Muggiano e nel femminile le campionesse in carica del Lerici. La combinata è appannaggio del Cadimare. La gara era molto attesa ed importante in quanto era la prima disputata dentro la diga con condizioni di mare simili a quelle che si troveranno alla Morin per l’87° Palio del Golfo. L’organizzazione era della locale borgata biancoceleste sotto l’egida della Lega canottaggio Uisp e del Comitato delle Borgate con presidenti Maurizio Viaggi e Massimo Gianello e segretari Luciano Bacci e Gianni De Giorgi. Iniziamo la disamina dalla gara femminile che vede il terzo successo consecutivo del Lerici sempre davanti alle eterne rivali del Cadimare giunte per la terza volta seconde. Terzo successo di fila anche per il Muggiano negli juniores maschili in un’entusiasmante gara con un bellissimo duello punta a punta con un sorprendente Crdd. Prima vittoria, invece, nei seniores maschili per il Fezzano che da una grande prova di forza conducendo una gara di testa davanti agli storici rivali del Cadimare. Da notare che il Lerici, vincitore delle prime due pre-Palio, mancava di due vogatori Fabio Scantamburlo e Fausto Sassi impegnati ad Amalfi nella regata delle repubbliche marinare nell’equipaggio del galeone di Genova piazzatosi al quarto posto dietro ai vincitori campani padroni di casa, al Venezia e al Pisa. Per sopperire a queste assenze l’armo rossoverde schiera l’allenatore Paolo Lavalle, recordman del Palio con 11 successi, che torna così in mare dopo tre anni di inattività e la riserva Massimo Viviani. Passiamo agli ordini d’arrivo: Femminile 1) Lerici 5’51”84, 2) Cadimare 5’57”77, 3) Canaletto 6’04”50, 4) Crdd 6’06”59, 5) Fezzano 6’10”24, 6) San Terenzo 6’13”84, 7) Tellaro 6’23”47, Fossamastra squalificato per aver saltato la boa ai 500 metri. Juniores maschili 1) Muggiano 5’40”24, 2) Crdd 5’40”71, 3) Canaletto 5’44”10, 4) Portovenere 5’45”78, 5) Le Grazie 5’46”05, 6) Cadimare 5’49”77, 7) Lerici 5’54”52, 8) Venere Azzurra 5’58”22, 9) San Terenzo 6’22”44, erano assenti il Fezzano, il Marola e il Fossamastra che mancavano di alcuni vogatori influenzati. Seniores maschili 1) Fezzano 11’18”54, 2) Cadimare 11’19”78, 3) Canaletto 11’20”78, 4) Portovenere 11’23”58, 5) Marola 11’29”94, 6) Muggiano 11’34”01, 7) Le Grazie 11’37”33, 8) Lerici 11’40”55, 9) Fossamastra 11’40”99, 10) Crdd 11’58”50, 11) Tellaro 12’05”23, 12) San Terenzo 12’16”27, Venere Azzurra squalificata per aver saltato la boa ai 500 metri. Paolo Gaeta

Prova di forza del Fezzano.Al Cadimare la combinata Leggi tutto »

Fezzano sorprende tutti a Fossamastra

QUASI a senso unico anche la prepalio di Fossamastra, quarta gara del campionato provinciale Uisp di voga a sedile fisso Trofeo Carispezia, con le ragazze del Lerici che vincono nettamente anche nelle acque di Pagliari e l’armo del Muggiano che si impone sia pure per una manciata di centesimi nella gara junior, mentre tra i senior vince il Fezzano e il Lerici privo di Sassi e Scantamburlo finisce solo ottavo nonostante il coraggioso impegno di Paolo Lavalle e Massimo Viviani. Lo scorso anno un violento nubifragio aveva colpito duramente il Golfo ed aveva impedito lo svolgimento della prepalio di Fossamastra. Così per chi ama la cronaca e la statistica possiamo dire che nella gara dell’anno precedente a Fossamastra, i vincitori erano stati Cadimare, Fossamastra e Canaletto, rispettivamente nelle categorie femminile, junior e senior, con cinque equipaggi femminili in gara, dieci in quella junior e 12 in quella senior. Il Cadimare si era imposto nella gara femminile nel tempo di 5’59”94, un tempo ottimo viste le condizioni del mare piuttosto mosso anche in quella edizione del 2010, con molta corrente. Nella gara junior l’armo di casa si era imposto nel tempo di 5’36”62 e vittoria netta nella gara senior del Canaletto che chiudevano nel tempo di 11’06”46. Ieri pomeriggio gli armi femminili erano i soliti otto ed il Lerici di Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Federica Marano, Sara Galletti, timonate da Giulia Felici, si imponeva in 5’51”84, secondo il Cadimare in 5’57”77, terzo il Canaletto in 6’04”50, quarto il Crdd in 6’06”59, quinto il Fezzano in 6’10”24, sesto il San Terenzo in 6’13”84, settimo il Tellaro in 6’23”47. Squalificato l’armo di casa per salto di boa. Nella gara junior assenti Marola, Fossamastra e Fezzano per piccoli malesseri di alcuni vogatori, l’armo del Muggiano, composto da Giacomo Boni, Daniel Costa, Gian Luca Da Passano, Michele Di Maggio, timoniere Alice Berlenghi, si imponeva nel tempo di 5’40”24, il Crdd, al termine di una combattutissima gara, arrivava secondo in 5’40”71 a soli 47 centesimi, poi Canaletto (5’44”10), Portovenere (5’45”78), Le Grazie (5’46”05), Cadimare (5’49”77), Lerici (5’54”52), Venere Azzurra (5’58”22) e San Terenzo (6’22”44). Nella gara senior primo il Fezzano di Daniele Zampieri, Riccardo Muzzi, Mattia Danubio, Cristian Biagioni, timoniere Francesco Di Santo, nel tempo di 11’18”54, secondo Cadimare (11’19”78), poi Canaletto (11’20”78), Portovenere (11’23”58), Marola (11’29”94), Muggiano (11’34”01), Le Grazie (11’37”33), Lerici (11’40”55), Fossamastra (11’40”99), Crdd (11’58”50), Tellaro (12’05”23) e San Terenzo (12’16”27). Squalificato Venere per salto di boa ai 500 metri. Il trofeo della combinata era appannaggio del Cadimare. Alla premiazione è intervenuto il responsabile della centrale Enel “Eugenio Montale”, Valter Moro. Pierangelo CAITI

Fezzano sorprende tutti a Fossamastra Leggi tutto »

Torna in alto