Il Lerici conquista la terza vittoria Muggiano e Porto Venere, prima volta

Il Lerici conquista la terza vittoria Muggiano e Porto Venere, prima volta ______________________________________ [Da La Nazione del 05/06/2017] – La Spezia – SI chiude sotto il segno del Lerici, del Muggiano e del Portovenere la terza pre-Palio stagionale che li vede trionfare rispettivamente nelle categorie seniores maschili, juniores maschili e femminile. La combinata è appannaggio del Fossamastra. La manifestazione era molto importante in quanto era una sorta di grande prova per le borgate in vista del 92esimo Palio del Golfo che si svolgerà il 6 agosto nel medesimo campo di gara di ieri mattina. Nei seniores maschili si è imposto il Lerici che ha ribadito la propria superiorità infilando il terzo successo consecutivo davanti a Fossamastra e Canaletto. Negli juniores maschili primo successo stagionale del Muggiano che precede il Canaletto ed il Cadimare. Da notare che le categorie seniores e juniores maschili erano previste in due batterie essendo il campo di gara leggermente più corto del solito. Prima vittoria anche per il Portovenere nel femminile, che ricordiamo schiera le vincitrici dello scorso Palio con il Cadimare, davanti al Fossamastra ed al Lerici. Ecco il dettaglio: Seniores maschili 1) Lerici 11’10“51, 2) Fossamastra 11’13“45, 3) Canaletto 11’16“99, 4) Marola 11’25“27, 5) Cadimare 11’30“87, 6) Portovenere 11’37“76, 7) Muggiano 11’38“33, 8) Le Grazie 11’38“57, squalificati Fezzano e San Terenzo. Juniores maschili 1) Muggiano 5’30“14, 2) Canaletto 5’32“22, 3) Cadimare 5’33“56, 4) Fezzano 5’33’79, 5) Portovenere 5’37“21, 6) Fossamastra 5’40“78, 7) Crdd 5’43“93, 8) San Terenzo 5’45“53, 9) Marola 5’46“15, 10) Le Grazie 5’48“26. Femminile 1) Portovenere 5’27“39, 2) Fossamastra 5’55“89, 3) Lerici 6’03“21, 4) Le Grazie 6’04“76, 5) Cadimare 6’10“41, 6) Marola 6’11“26, 7) Crdd 6’21“85. Domenica prossima, 11 giugno, il quarto appuntamento con le pre-Palio è previsto a Lerici dalle 17. Paolo Gaeta Scarica PDF Comitato:170605 – Il Lerici conquista la terza vittoria – La Nazione Scarica PDF giornale:170605 – Il Lerici conquista la terza vittoria – La Nazione

Il Lerici conquista la terza vittoria Muggiano e Porto Venere, prima volta Leggi tutto »

Alla Morin la prima volta di Muggiano e Porto Venere

Alla Morin la prima volta di Muggiano e Porto Venere Il Lerici dei senior centra il tris: resta l’armo da battere _____________________________________ [Da Il Secolo XIX del 05/06/2017] – IL Lerici di Paolo Lavalle fa tris. Primo successo della stagione è invece quello dei giovani del Muggiano e delle ragazze del PortoVenere. La terza prepalio, organizzata dal Crdd, si è svolta ieri davanti a Passeggiata Morin.   Come sempre le prime a darsi battaglia sono state le donne. A tagliare il traguardo per prime le campionesse del Porto Venere: Elisa Saglione, Caterina Brugnera, Sara Drovandi e Francesca Bellettini, timonate da Giorgia Stella anticipano il Fossamastra. Sul podio anche Lerici; Crdd, vittorioso nei due precedenti appuntamenti, arriva ultimo. Le ragazze rossoblu stavano infatti entrando in boa quando un’onda provocata da un gommone della giuria ha spostato la barca e la bandierina è stata ‘sberciata’. L’equipaggio ha ripetuto il giro per evitare la squalifica, ma la gara è stata compromessa. Le stesse onde hanno penalizzato anche Lerici e Le Grazie. Le gare junior e senior si sono svolte in due gruppi, a causa del campo di gara ristretto. I vincitori delle due batterie junior sono stati Muggiano e Canaletto, ma i primi hanno chiuso due secondi in anticipo rispetto ai canarini. Davide Menchini, Giuseppe Giacalone, Giulio Acerbi ed Emanuele Pelosi, con Lorenzo De Poli al timone conquistano così la prima vittoria. Sul podio anche il Cadimare. Tra i senior il Lerici conferma la propria leadership. Leonardo Richiusa, Giacomo Mori, Giuseppe Liberatore, Diego D’Imporzano, timonati da Manuel Zanatta, collezionano l’ennesima vittoria. A tre secondi Fossamastra e poi Fezzano, ma l’armo è stato squalificato per irregolarità e quindi avanza Canaletto. Anche San Terenzo, vincitore della batteria, è stato squalificato per vaselina su un cuscino. Femminile: Porto Venere 5’52”39, Fossamastra 5’55”89, Lerici 6’03”21, Le Grazie 6’04”76, Cadimare 6’10”41, Marola 6’11”26, Crdd 6’21”85. Junior: Muggiano 5’30”14, Canaletto 5’32”22, Cadimare 5’33”56, Fezzano 5’33”79, Porto Venere 5’37”21, Fossamastra 5’40”78, Crdd 5’43”97, San Terenzo 5’45”53, Marola 5’46”15, Le Grazie 5’48”26. Senior: Lerici11’10”51, Fossamastra 11’13” 45, Canaletto 11’16”99, Marola 11’25”27, Cadimare 11’30”87, Porto Venere 11’37”76, Muggiano 11’38”33, Le Grazie 11’38”57. Squalificati: Fezzano e San Terenzo. Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170605 – Alla Morin la prima volta di Muggiano e Porto Venere-Secolo Scarica PDF giornale:articolo 170605 secolo

Alla Morin la prima volta di Muggiano e Porto Venere Leggi tutto »

Crdd e Lerici concedono il bis nel mare di Tellaro

Crdd e Lerici concedono il bis nel mare di Tellaro E tra gli juniores trionfa l’armo del Porto Venere _________________________________ [Da Il Secolo XIX del 03/06/2017] – CRDD e Lerici fanno il bis. Tra gli junior vincono i campioni in carica del Porto Venere. È questo il verdetto della seconda prepalio che si è svolta ieri a Tellaro. Nella categoria femminile, come anticipato, il Crdd conquista la seconda vittoria della stagione. Eleonora Aliotta, Giada Roffino, Elisa Carpena e Martina Schiffini, timonate da Lorenzo Bruccini hanno la meglio in una gara tiratissima fino alla fine. Nemmeno un secondo dopo, arriva infatti il Fossamastra, che supera per una manciata di centesimi un ottimo Lerici. Peccato per l’assenza del Porto Venere, uno tra gli armi più forti. Equilibrata anche la gara juniores, con il Porto Venere che si riscatta dopo l’amara prova di casa. A imporsi sugli avversari sono Stefano Cardia, Daniel Argiolas, Sergio Guidotti e Francesco Bella, timonati da Christofer Mammi. Poco dopo arriva il Fezzano. Lotta serrata per l’ultimo osto a disposizione sul podio: a ottenerlo è il Canaletto che supera il vincitore di domenica scorsa, il Cadimare. Nei senior il Lerici fa il vuoto e ottiene il secondo trionfo stagionale. Leonardo Richiusa, Giacomo Mori, Giuseppe Liberatore e Diego D’Imporzano, timonati da Manuel Zanatta, hanno condotto la gara dalla prima all’ultima palata, non dando mai la possibilità di poter immaginare un finale diverso. Ben nove i secondi che devono trascorrere prima che il Marola, arrivato secondo, superi la linea del traguardo. Sul podio anche il Fezzano. Da sottolineare l’eccellente prova delle Grazie, che arriva quarto nonostante la formazione non fosse quella titolare. Ma gli applausi più grandi vanno senz’altro al Fossamastra: nell’ultima vasca di ritorno si rompe il timone, la barca si intraversa, ma Batoni e compagni, anche con grande merito della timoniera Ilaria Valenti, riescono a ritrovare la direzione giusta e a portare a casa un ottimo sesto posto che ha permesso alla borgata di aggiudicarsi l’ambito trofeo della combinata. Domani, a partire dalle 10.30, armi di nuovo alle sagole per la prepalio organizzata dal Crdd. Classifiche: Femminile: Crdd 5’55”40, Fossamastra 5’56”34, Lerici 5’56”69, Le Grazie6’05”72,  Cadimare 6’15”14, Marola 6’32”17. Junior: Porto Venere 5’36”72, Fezzano 5’38”90, Canaletto 5’41”29, Cadimare 5’41”71, Crdd 5’50”50, Fossanastra 5’55”86, Le Grazie 5’59”51, Marola 6’12”22. Senior: Lerici 11’00”31, Marola 11’09”23, Fezzano 11’12”76, Le Grazie. 11’25”71, Cadimare 11’26”64, Fossamastra 11’28”51, Muggiano 11’34”17, Porto Venere 11’43”32, Santerenzo 11’55”34, Canaletto 12’06”90. Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170603 – Crdd e Lerici concedono il bis-Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170603 secolo

Crdd e Lerici concedono il bis nel mare di Tellaro Leggi tutto »

E’un tour de force del remo due gare in soli tre giorni

E’un tour de force del remo due gare in soli tre giorni Oggi a Tellaro, domenica in passeggiata Morin ________________________________ [Da Il Secolo XIX del 02/06/2017] – IL MARE agitato aveva impedito che domenica 21 maggio si disputasse quella che avrebbe dovuto rappresentare la prima prepalio della stagione. Ma la gara, organizzata dalla borgata marinara del Tellaro, sarà recuperata oggi pomeriggio, meteo permettendo. Programma invariato rispetto a quello previsto: si gareggerà a partire dalle 16.30 nello specchio acqueo di fronte all’affascinante borgo di Tellaro.   La prima gara sarà quella femminile. Alle 18.30 sarà la volta degli junior e alle 19.30 i senior. Nel frattempo però, gli equipaggi hanno già  avuto modo di confrontarsi e di testare in mare la propria preparazione. Questo in occasione della gara di domenica scorsa, che si è svolta a Porto Venere. Nella categoria ‘rosa’ ad avere la meglio sono state le ragazze del Crdd che hanno preceduto Porto Venere e Fossamastra. Tra gli junior il primo successo stagionale è andato al Cadimare, che ha tagliato il traguardo davanti a Muggiano e Canaletto.   Nei senior si è imposto il Lerici, davanti a Fezzano e a Canaletto. Dopo la gara di oggi, gli equipaggi torneranno nuovamente in mare domenica 4 giugno, per la prepalio organizzata dal Crdd, in Passeggiata Morin. Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170602 – Palio è un tour de force-Secolo Scarica PDF Giornale:Articolo 170602 secolo

E’un tour de force del remo due gare in soli tre giorni Leggi tutto »

Lerici senior,primo successo. Vincono anche Cadimare e Crdd

Lerici senior,primo successo Vincono anche Cadimare e Crdd ________________________________ [Da La Nazione del 29/05/2017[ –Porto Venere – LA PRIMA pre-palio stagionale rispetta fondamentalmente i pronostici a cominciare dalla categoria seniores che registra l’affermazione di un Lerici forte di un Giuseppe Liberatore e allenato da Paolo Lavalle; ribadita dunque la potenza del complesso vittorioso al 15° Trofeo di San Giuseppe (dove fra juniores e sezione femminile ha prevalso invece il Porto Venere). Ma anche fra gli juniores s’impone un Cadimare tra i favoriti e fra le stesse donne, ove s’impone il Crdd, sul podio arrivano i tre armi che probabilmente più godevano del favore dei pronostici. Ultimi a salire a bordo, a Portovenere, i seniores tra i quali appunto i lericini sono riusciti a precedere un Fezzano piazzatosi al posto d’onore seguito dal Canaletto. Fra il terzetto di testa e le altre due favorite, il Marola detentore e il Fossamastra giunto sesto, quel San Terenzo forse piacevole rivelazione. Ad ogni modo ecco quella che ivi è stata la classifica finale: 1° Lerici 11’19’’49, 2° Fezzano 11’24’’33, 3° Canaletto 11’28’’44, 4° San Terenzo 11’34’’34, 5° Marola 11’34’’95, 6° Fossamastra 11’37’’05, 7° Muggiano 11’41’’69, 8° Cadimare 11’43’’92, 9° Le Grazie 11’47’’09, 10° Porto Venere 11’58’’37. I PIÙ “vecchi” erano stati preceduti in acqua dagli juniores. Primi qua i forti cadamotti, dietro di loro un Muggiano magari sorprendente, piazzatosi infatti davanti a un trio del calibro nell’ordine di quello Canaletto–Porto Venere–Fezzano. Per la cronaca qui il detentore del titolo di categoria è il Porto Venere. A seguire comunque la pertinente graduatoria: 1° Cadimare 5’30’’90, 2° Muggiano 5’36’’07, 3° Canaletto 5’36’’50, 4° Porto Venere 5’37’’98, 5° Fezzano 5’38’’28, 6° Fossamastra 5’44’’96, 7° Crrd 5’45’’82, 8° Le Grazie 5’48’’37, 9° Marola 5’49’’10, 10° San Terenzo 5’53’’26. VENENDO infine alla gara femminile, che ha inaugurato l’intenso tardo pomeriggio di pre-palio portovenerese, nell’occasione al Crdd riesce l’impresa di anticipare quel Porto Venere che (oltre a beneficiare dell’ambiente di casa) può schierare parte dell’equipaggio protagonista della vittoria del palio l’anno scorso nei ranghi del Cadimare. Terza l’altra squadra molto probabilmente più accreditata nel contesto e cioé il Fossamastra. Questo in merito l’arrivo: 1° Crrd 5’56’’96, 2° Porto Venere 5’59’’36, 3° Fossamastra 6’07’’68, 4° Le Grazie 6’08’’78, 5° Lerici 6’09’’37, 6° Cadimare 6’20’’95, 7° Marola 6’24’’39. TAPPA a venire ora quella del prossimo venerdì 2 giugno, il cui posticipo dovuto al mare insostenibile di Tellaro una settimana fa, ha fatto sì che nei fatti l’ “overture” fosse questa organizzata dai biancorossi. E avanti verso quello che il 6 agosto sarà il 92° Palio del Golfo. Andrea CATALANI Scarica PDF Comitato:170529 – Lerici senior primo successo – La Nazione (2) Scarica PDF giornale:Articolo 170529 la nazione

Lerici senior,primo successo. Vincono anche Cadimare e Crdd Leggi tutto »

Lerici, la voce del padrone rimonta tutti e va a vincere

Lerici, la voce del padrone rimonta tutti e va a vincere Negli ultimi 500 metri fa il vuoto. Fra gli junior trionfa il Cadimare __________________________________________ [Da Il Secolo XIX del 29/05/2017]- LERICI, Cadimare e Crdd protagonisti della prima pre- palio che si è svolta nelle acque di Porto Venere. Gli equipaggi aspettavano da tempo l’occasione per potersi confrontare in mare, e finalmente hanno avuto modo di testare il proprio valore e quello degli avversari. A inaugurare la stagione sono state le ragazze: a tagliare il traguardo davanti a tutte è stato l’armo del Crdd. Eleonora Aliotta, Giada Roffino, Elisa Carpena, Martina Schiffini, con Lorenzo Marsiglia al timone, hanno superato le favoritissime del Porto Venere, nonché le ex campionesse che lo scorso anno vinsero a bordo del Cadimare. Sul podio anche il Fossamastra. «Chi ben comincia è a metà dell’opera – ha detto la pluridecorata Carpena -. Il Porto Venere è l’equipaggio da battere, ma non sono da meno Fossamastra e Lerici. Devo fare i complimenti anche alle Grazie, che si sono beninserite nel gruppo di testa». Nessuna sorpresa tra gli junior: il Cadimare si aggiudica la vittoria. Elia Grieco,Jordan Cambi, Filippo D’Aprile e Marco Bufano, con Alessia Borgetti al timone, superano di ben sei secondi un ottimo Muggiano. «Mi sono inserito in un gruppo già forte e consolidato – ha detto D’Aprile -. Per me è un onore farne parte e spero di essere all’altezza». Sul podio anche il Canaletto. Solo quarto il Porto Venere, campione in carica. Tutto secondo pronostico nei senior. Il Lerici, dietro per quasi tutta la gara, vola, upera e stacca gli avversari negli ultimi 500 metri. Leonardo Richiusa, Giacomo Mori, Giuseppe Liberatore e Diego D’Imporzano si confermano l’armo più pericoloso, capace di gestire la gara e di vincerla a mani basse. «Dovevamo vincere – ha detto Mori – e quando abbiamo capito fosse il momento di chiuderla, abbiamo dato tutto». Il Fezzano, in testa per una buona parte di gara, si deve così accontentare del secondo posto. Medaglia di bronzo per il Canaletto. Da sottolineare la buona prova del SanTerenzo che torna a occupare piazzamenti di tutto rispetto. Femminile: 1)Crdd 5’56”96  2)Porto Venere 5’59”36  3)Fossamastra 6’07”68  4)Le Grazie 6’08”78 5)Lerici 6’09”37 6)Cadimare 6’20”95 7)Marola 6’24”39. Junior: 1)Cadimare 5’30”90 2)Muggiano 5’36”07  3)Canaletto 5’36”50  4)Porto Venere 5’37”98 5)Fezzano 5’38”28 6)Fossamstra 5’44”96  7)Crdd 5’45”82   8)Le Grazie 5’48”37  9)Marola 5’49”10  10)San Terenzo 5’53”26. Senior: 1)Lerici 11’19”49 2)Fezzano 11’24”33   3)Canaletto11’28”44  4)San Terenzo 11’34”34  5)Marola 11’34”95 6)Fossamastra 11’37”05 7)Muggiano 11’41”69   8)Cadimare 11’43”92   9)Le Grazie 11’47”09   10)Porto Venere 11’58”37. Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170529 – Lerici la voce del padrone -Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170529 secolo

Lerici, la voce del padrone rimonta tutti e va a vincere Leggi tutto »

Pre palio, finalmente oggi è la volta buona. Il super Lerici è l’armo da battere

Pre palio, finalmente oggi è la volta buona  Il super Lerici è l’armo da battere  ________________________________________ [Da Il Secolo XIX del 28/05/2017] – SI è fatta attendere, ma la nuova stagione remiera è pronta a decollare. Oggi pomeriggio, a Porto Venere, l’esordio ufficiale in mare delle tredici borgate del Golfo. Tre le gare in programma: alle 17 la categoria femminile, alle 18 gli junior e alle 19 i senior. Si partirà con due settimane di ritardo, ma dietro le quinte il clima è più caldo che mai. Quella di quest’anno si preannuncia una stagione davvero combattuta. Dopo la conquista del 91°palio del Golfo da parte del Marola nei senior, Porto Venere tra gli junior e Cadimare nelle donne, le carte sembrano essersi mescolate e i trofei di Natale e San Giuseppe, ne hanno dato conferma. Sono tornati in auge gli ex campioni che nelle passate edizioni vinsero prima con Le Grazie e poi con il Fezzano. Giuseppe Liberatore e compagni, a bordo del Lerici e allenati ora da Paolo Lavalle, hanno già espresso il proprio valore trionfando in occasione della gara di San Giuseppe. Sono loro l’equipaggio da battere anche se non va sottovalutato il potenziale di Fossamastra, Canaletto, Marola e Fezzano. I giovani del Porto Venere ce la dovranno mettere tutta per difendere il titolo: fare pronostici non è mai facile, ma sulla carta i principali avversari sembrano essere Cadimare, Fezzano e Canaletto. Nella categoria femminile, le ex campionesse del Cadimare si sono trasferite a Porto Venere e faranno di tutto per confermare la propria leadership. Con loro, le favorite sono Fossamastra e Crdd. Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170528 – prepalio finalmente oggi è la volta buona -Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170528 secolo

Pre palio, finalmente oggi è la volta buona. Il super Lerici è l’armo da battere Leggi tutto »

Palio del Golfo,ora si fa sul serio a Tellaro i primi colpi di remo

     Palio del Golfo,ora si fa sul serio a Tellaro i primi colpi di remo Mori: in città ruota panoramica, comici di Zelig e campus per le 5 Terre ________________________________ [Da Il Secolo XIX del 17/05/2017[ – SARÀ la gara di Tellaro, in programma per domenica 21 maggio, a sancire ufficialmente l’inizio della nuova stagione remiera che ci condurrà verso la 92esima edizione del Palio delGolfo. Saranno quindi undici le gare attraverso le quali gli equipaggi proveranno ad aggiudicarsi il campionato provinciale Uisp. Il calendario è stato illustratoieri a Palazzo Civico da parte dell’assessore al Palio Corrado Mori e del presidente del Comitato delle borgate Massimo Gianello, alla presenza dei rappresentati dei comuni di Lerici e Porto Venere, della Marina Militare, dell’Autorità portuale e dei capi borgata. «Finalmente si parte – ha detto Gianello -. Gli equipaggi potranno sfogare un po’ dell’adrenalina accumulata in questi mesùi di duro allenamento invernale. Non vediamo l’ora di iniziare». Per la prima volta dopo tanti anni, l’appuntamento nell’affascinante borgo di Tellaro, tornerà nel pomeriggio. Gli armi femminili gareggeranno alle 16.30. Alle 17.30 la partenza juniores e alle 18.30 quella senior. Da una punta del Golfo all’altra, il popolo del Palio sarà chiamato a partecipare, la domenica seguente, alla gara di Porto Venere,e poi Crdd, Lerici, Marola, Fezzano, Cadimare, San Terenzo, Venere Azzurra, Le Grazie per concludere la propria stagione con la tradizionale gara di Muggiano. La settimana successiva sarà quella dedicata alla festa del mare che culminerà con le gare di domenica 6 agosto. La presentazione del campionato provinciale ha rappresentato anche l’occasione per dare alcune anticipazioni sul programma di iniziative che faranno da cornice al Palio del Golfo.«Il Palio è uno dei motori di questa città – ha detto l’assessore Mori – .La Spezia individua nel turismo uno degli elementi fondamentali per la riscossa economica del territorio e il Palio sta diventando sempre più appetibile anche per i visitatori. Innanzitutto confermo la presenza anche per questa stagione della ruota panoramica. Anche grazie alla possibilità di allestire un pontone galleggiante di fronte a Passeggiata Morin – ha aggiunto Mori – sarà possibile organizzare spettacoli ed eventi musicali in un suggestivo palcoscenico sul mare». Tra le novità, una particolare serata organizzata dall’Avis, che vedrà la partecipazione straordinaria dei comici di Zelig Steve Vogogna e Gianluca Fubelli. Oltre al tradizionale villaggio del Palio, anche per i più piccoli sono previste tante iniziative: a partire da luglio, per cinque settimane, prenderà infatti il via il campus ‘Vagando per le Borgate e alla scoperta delle Cinque Terre’. «Come ogni anno vorrei ribadire la volontà di coinvolgere di più tutti i Comuni del Golfo, allargando quindi le iniziative anche a Lerici e a Porto Venere – ha concluso Gianello -. È un modo per fare sistema e il Palio non potrà che trarne vantaggio. Per riuscirci ci sarà da lavorare, ma a noi quello non ci ha mai spaventati». Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170517 – Palio del Golfo ora si fa sul serio – Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170517 secolo

Palio del Golfo,ora si fa sul serio a Tellaro i primi colpi di remo Leggi tutto »

Palio del Golfo, le borgate scaldano i motori

IN VISTA DELLA 92^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE REMIERA         Palio del Golfo, le borgate scaldano i motori I campioni in carica del Marola l’equipaggio da battere. Domenica 21 maggio prima gara a Tellaro ____________________________________________ [Da Il Secolo XIX del 03/05/2017[ – SI SCALDANO  i motori per la novantaduesima edizione del Palio del Golfo, che prenderà il via domenica 21 maggio con la gara di Tellaro. Come già annunciato dagli organizzatori, l’appuntamento con le prepalio e infatti destinato a slittare di una settimana. La borgata marinara del Fossamastra non ha ottenuto i permessi necessari per poter dare vita alla propria regata, a causa del cantiere allestito per lo spostamento delle Marine. Sarà quindi l’affascinante borgo di Tellaro a ospitare le prime tre gare della stagione. Per la prima volta dopo tanto, l’appuntamento tornerà a essere nel pomeriggio, anche se in molti temono per le condizioni del mare, non sempre clementi considerato l’allestimento del campo di gara in mare aperto.Gli armi femminili sono chiamati alle sagole alle 16.30. Alle 17.30 la partenza juniores e alle 18.30 quella senior. Da una punta del Golfo all’altra, il popolo del Palio sarà chiamato a partecipare, la domenica seguente, alla gara di Porto Venere, e poi Crdd, Lerici, Marola, Fezzano. Cadimare, SanTerenzo, Venere Azzurra, Le Grazie per concludere la propria stagione con la tradizionale gara di Muggiano. La settimana successiva sarà quella dedicata alla festa del mare che culminerà con il Palio del Golfo numero 92, in programma domenica 6 agosto. «Siamo un po’ preoccupati – ha dichiarato il presidente del Comitato delle borgate, Massimo Gianello – Siamo in attesa delle elezioni amministrative perché prima di quel momento è difficile riuscire a prevedere il programma di iniziative. Ovviamente, come comitato organizzatore, stiamo già lavorando ma finché non abbiamo il nuovo interlocutore, diventa complicato. Inoltre dei tanti candidati a sindaco, solo in due sono venuti a cercarci per comprendere le nostre esigenze. Mi riferisco a Manfredini e a Peracchini. Per ora nessuno degli altri ha considerato il Palio nel proprio programma. Comunque aspettiamo pazienti, nella speranza di riuscire a dar vita anche quest’anno a un’edizione all’altezza delle aspettative. Colgo l’occasione – ha proseguito – per ringraziare l’Autorità portuale per il contributo che anche quest’anno ha voluto dare al Palio. In passato avevo sollevato le mie preoccupazioni, ma non era mia intenzione essere polemico. Non avevamo ancora ricevuto nessuna conferma e la cosa ci aveva un po’ allarmati. Siamo contenti di poter contare anche per questa edizione sull’Autorità portuale, perché il loro contributo, insieme a quello della Fondazione Carispezia, è indispensabile», ha concluso Gianello   Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170503 -Palio del Golfo le borgate scaldano il motore- Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170503 secolo

Palio del Golfo, le borgate scaldano i motori Leggi tutto »

Il Lerici allenato da Lavalle torna tra i favoriti

I PRONOSTICI  DELLA STAGIONE CHE STA PER INIZIARE    Il Lerici allenato da Lavalle torna tra i favoriti Negli juniores il Porto Venere è chiamato a difendere il titolo conquistato l’anno scorso  _____________________________________________ [Da Il Secolo XIX del 03/05/2017[ – QUELLA di quest’anno si preannuncia una stagione davvero combattuta. Dopo la conquista, lo scorso anno, della 91^ edizione del Palio del Golfo da parte del Marola nei senior, Porto Venere tra gli junior e Cadimare nelle donne, le carte sembrano essersi mescolate e i trofei di Natale e San Giuseppe ne sono la conferma. Sono infatti tornati in auge gli ex campioni che nelle passate edizioni vinsero prima con Le Grazie e poi con il Fezzano. Giuseppe Liberatore e compagni, a bordo del Lerici e allenati ora da Paolo Lavalle, hanno infatti già espresso il proprio valore conquistando il quindicesimo trofeo di San Giuseppe. Sono loro l’equipaggio da battere anche se non va sottovalutato il potenziale di Fossamastra, Canaletto, Marola e Fezzano. Tra gli junior sta al Porto Venere dover difendere il titolo: tra gli avversari principali, almeno sulla carta, Cadimare, Fezzano e Canaletto. Nella categoria femminile, le ex campionesse del Cadimare si sono trasferite a Porto Venere e faranno di tutto per confermare la propria leadership. Con loro, le favorite sono Fossamastra e Crdd, con l’incongnita del Lerici che farà l’esordio in mare il 21 maggio.   Selene RICCO Scarica PDF Comitato:170503 -Il Lerici allenato da Lavalle torna favorito- Secolo Scarica PDF giornale:Articolo 170503 secolo

Il Lerici allenato da Lavalle torna tra i favoriti Leggi tutto »

Torna in alto