Canaletto torna a ringhiare nella fossa del Marola

IL SENO di San Vito, come sempre un placido lago all’interno della diga dell’ Arsenale, ha accolto la quinta prepalio del campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp con l’aspetto festoso della ricorrenza patronale in un borgo imbandierato con i colori sociali della borgata. Ma il tifo caloroso non ha portato sugli scudi, in trionfo, l’armo di casa, da alcune settimane tornato grande dopo alcuni anni sottotono. Ha vinto il Canaletto che nella gara senior ha replicato il successo di un anno fa. Scontati gli altri due risultati con il Crdd che vince nettamente nel femminile (lo scorso anno aveva vinto il Cadimare) e il Fossamastra che ritorna alla vittoria in quello junior come era nelle attese e che bissa anch’esso il risultato dello scorso anno. Di fronte a un pubblico poco numeroso, vista l’assoluta impossibilità di seguire la gara per non più di un centinaio di spettatori (tra l’altro il campo di gara è sempre più spostato in avanti per la presenza crescente di relitti di unità navali militari in disarmo), si sono presentati in acqua 7 armi femminili, il numero maggiore sino a oggi, con l’atteso ritorno del Portovenere. Primo dicevamo il Crdd in 5’41”09 (lo scorso anno il Cadimare aveva vinto nel tempo di 5’49”54) che regolava di due imbarcazioni il Cadimare arrivato secondo (5’46”85), poi Lerici (5’48”38), Portovenere (5’50”49), Fossamastra (5’50”63), Fezzano (5’55”14), Venere Azzurra (6’35”37). Negli juniores 10 gli equipaggi in gara e vittoria di misura del Fossamastra nel tempo di 5’23”59 (lo scorso anno aveva vinto in 5’24”63, quindi quest’anno migliorava ancora quello che era stato considerato allora un tempo record), secondo il Marola in 5’24”78, poi Portovenere (5’25”29), Cadimare (5’27”78), Canaletto (5’29”66), Crdd (5’31”20), Muggiano (5’32”16), Le Grazie (5’34”26), Lerici (5’36”40), Fezzano (5’38”62). La gara risultava molto tirata e tutti gli equipaggi dimostravano di avere ormai raggiunto buone condizioni fisiche, visto che sono arrivati tutti nel giro di 15 secondi. Nella gara senior torna alla vittoria il Canaletto che la inseguiva dalla prima prepalio; per la prima volta in mare i tredici equipaggi. I canarini hanno sconfitto il Marola di pochissimo dopo essersi alternato in testa in una gara avvincente. Canaletto quindi primo in 10’57”74 (lo scorso anno aveva vinto con il tempo maggiore di 11’06”37), secondo il Marola (10’58”30), poi Cadimare (11’04”99), Fezzano (11’08”17), Fossamastra (11’08”90), Crdd (11’13”80), Muggiano (11’17”16), Lerici (11’20”80), San Terenzo (11’21”00), Le Grazie (11’21”59), Portovenere (11’27”32), Venere Azzurra (11’27”59), Tellaro (12’16”63). Da notare che il Muggiano ha gareggiato senza Sassi e Scantamburlo, a Venezia, alla regata delle Antiche Repubbliche Marinare dove l’armo genovese su cui vogavano si è piazzato al terzo posto dopo Amalfi e Pisa. Il trofeo della combinata va ad appannaggio del Cadimare. Le borgate si preparano ora alla gara di domenica, legata alla seconda edizione della Festa della Marineria e che si svolgerà davanti alla passeggiata Morin, essendo la sesta prepalio gara di casa del Crdd, con inizio alle 10 visto che, per la presenza di chiatte e pontili, sarà necessario effettuare le batterie, quindi gareggeranno assieme di volta in volta gli armi migliori e poi per la classifica si andranno ad osservare i rispettivi tempi. Infine la gara di Fossamastra, rinviata per maltempo, potrebbe essere recuperata eccezionalmente mercoledì 13 luglio. Pierangelo CAITI

Canaletto torna a ringhiare nella fossa del Marola Leggi tutto »

L’equipaggio del Marola cerca la riconferma nella gara che corre oggi nelle “acque di casa”

SALTATA la prepalio di domenica scorsa a Fossamastra per il maltempo si riprende oggi con il Campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp 2011 con la gara di Marola in programma dalle 16,30. Anticipata di mezz’ora rispetto alle altre gare, quella di Marola vuole lasciare spazio alla processione con la statua e la reliquia del Santo che, secondo secolare tradizione, sarà portata a benedire il mare nell’unico punto in cui a Marola è accessibile. Sul fronte sportivo sono chiamati alla prova gli equipaggi del Crdd, del Lerici e del Cadimare nel settore femminile e c’è viva attesa per verificare se sarà al via l’equipaggio del Portovenere. Grandi attese nel settore giovanile per Portovenere, Crdd e Marola mentre è atteso il ritorno dell’equipaggio del Fossamastra, detentore del palio di categoria 2010, assente due domeniche fa dopo la cattiva gara della volta precedente dopo un inizio sfolgorante. Nella categoria senior ovviamente “osservato speciale” il Marola, primo nella classifica provvisoria del Campionato e vincitore indiscusso di tutte e tre le prime prepalio della stagione e che si è meritato il centro dello schieramento e gareggerà in corsia 7. Il Marola, che ha già dimostrato di essere un equipaggio fortissimo, nella gara di casa non dovrebbe avere avversari. Per di più uno suoi più quotati rivali, l’armo del Muggiano che doveva gareggiare al suo fianco, non ci sarà perché due dei suoi vogatori, Fausto Sassi e Fabio Scantamburlo, azzurri di canottaggio con la lariana a 10 vogatori sono oggi impegnati nella regata annuale delle antiche Repubbliche marinare facendo parte dell’equipaggio del galeone genovese ad otto vogatori. Il Marola, nella corsia centrale che compete all’armo primo in classifica, avrà di lato il Fezzano, più larghi, nel cuneo dei migliori, Lerici e Cadimare, Fossamastra e Canaletto. Per la cronaca lo scorso anno, nella gara di Marola, la sesta della stagione, la vittoria nella gara senior era del Canaletto, il Fossamastra si imponeva in quella junior ed il Cadimare in quella femminile. Dopo la gara femminile delle 16,30, alle 17,30 prenderà il via quella junior, alle 18,30 la senior, alle 19 la premiazione. La classifica del Campionato provinciale Uisp dopo le prime quattro giornate è la seguente. Senior, al primo posto il Marola con 51 punti, a seguire Muggiano con 40, Fezzano con 36, Lerici con 35, Cadimare con 32, Fossamastra con 28, Canaletto con 27, Portovenere con 24, Crdd e Santerenzo con 21, Le Grazie con13,Tellaro con 12. Nella categoria junior al primo posto Canaletto con 41 punti, secondo Cadimare con 39, terzo Crdd con 38, quarto Lerici con33, quinto Portovenere con 29, sesto Muggiano con 28, a seguire Fossamastra con 18, Venere Azzurra con 14, Marola con 13, Fezzano con 12, Le Grazie con 8. Nella categoria femminile primi Cadimare e Lerici con 45 punti, terzo Fezzano con 36, quarto Crdd con 34, quinto Fossamastra con 24, sesto Portovenere con 2 , settimo Venere Azzurra con 1. Domenica 19 giugno la prepalio diventa regata della Festa della Marineria, si svolge infatti dalle 10,30 nello specchio d’acqua della passeggiata Morin, gara casalinga del Crdd. Pierangelo CAITI

L’equipaggio del Marola cerca la riconferma nella gara che corre oggi nelle “acque di casa” Leggi tutto »

La tromba d’aria spazza via gli armi

LA BURIANA che ieri pomeriggio si è abbattuta sul Golfo ha impedito lo svolgimento della quarta prepalio di Fossamastra in programma alle 17 con la gara femminile, alle 18 con quella junior e dalle 19 con quella senior. L’organizzazione si era tuttavia attivata, il campo di gara allestito anche se le condizioni del mare già dal primo pomeriggio cominciavano ad essere proibitive. Tuttavia le barche della giuria della Lega Canottaggio Uisp, sul posto al completo nonostante il maltempo, hanno svolto un altro importante compito e Giorgio Maggiani con il suo grosso battello pneumatico ha dato soccorso e rimorchiato più di una imbarcazione privata in difficoltà portandola in salvo in approdi sicuri della rada. Peccato per la festa che la borgata marinara di Fossamastra aveva organizzato con il Gruppo Sportivo Olympia e gli Amatori del Mare in occasione della regata di casa e peccato anche per il mancato spettacolo sportivo visto che erano tanti gli equipaggi chiamati a riconferme o attesi a nuove prove, come il Marola nei senior, il Fossamastra negli junior, il Portovenere nel settore femminile. Rammarico anche al Muggiano per la perdita di due gare successive per l’armo senior visto che domenica prossima a Marola, nella gara dedicata alla festa di San Vito, sarà assente perché due dei suoi vogatori, Fausto Sassi e Fabio Scantamburlo, che fanno parte dell’equipaggio del galeone di Genova, saranno a Venezia a difendere i colori della “Superba” nella 56° edizione della regata delle Antiche Repubbliche Marinare la cui ultima edizione è stata vinta da Genova già con Sassi e Scantamburlo nell’equipaggio degli otto vogatori liguri. Per chi ama la cronaca e la cronologia sportiva possiamo dire che lo scorso anno a Fossamastra, in quella che era stata allora la quinta prepalio della stagione, i vincitori erano stati: Canaletto, Fossamastra e Cadimare, rispettivamente nelle categorie senior, junior e femminile con cinque equipaggi femminili in gara, dieci in quella junior e 12 in quella senior. Il Cadimare si era imposto nella gara femminile nel tempo di 5’59”94, un tempo ottimo viste le condizioni del mare piuttosto mosso anche allora, con molta corrente. Nella gara junior l’armo di casa si era imposto nel tempo di 5’36”62 e vittoria netta nella gara senior del Canaletto che chiudevano nel tempo di 11’06”46, secondo il Cadimare in 11’15”07, a circa tre barche, terzo il Muggiano in 11’16”68. Passato così con tre sole gare il primo terzo del Campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp 2011, si parte domenica 12 da Marola alle 16.30 nella baia di San Vito, mentre domenica 19, nel pieno della 2^ Festa della Marineria, si voga dalle 10 di fronte alla passeggiata Morin per la gara organizzata dal Crdd. Pierangelo CAITI

La tromba d’aria spazza via gli armi Leggi tutto »

Il Marola non finisce più di stupire e centra il tris

LERICI ha accolto ieri pomeriggio la terza prepalio della stagione, la gara del campionato provinciale di voga a sedile fisso e ha incoronato nella gara femminile il Crdd, in quella junior il Portovenere e in quella senior il Marola, al terzo successo consecutivo e che sta mettendo una bella ipoteca sulla vittoria del Campionato. Un vento teso ha increspatole acque e non ha favorito allineamenti e partenze che si svolgono senza sagole. Ma veniamo alle gare e ai risultati. Nel femminile solo cinque gli equipaggi in gara con il ritorno della Venere Azzurra, alla sua prima partecipazione stagionale. Il Crdd, atteso alla prova, ha mostrato nuovamente il suo valore di campione in carica con Martina Bucellato, Aurora Maurizio, Elisa Saglione, Ilaria Corsini, timoniere Fabiola Pupillo, che hanno bissato il successo della prima gara a Portovenere e si sono imposte con l’ottimo tempo di 5’55”44 (lo scorso anno erano arrivate seconde in 6’02”52), infliggendo un distacco di almeno due imbarcazioni al Cadimare, arrivato secondo in 6’03”20, terzo il Lerici in 6’04”99, quarto il Fezzano con il tempo piuttosto elevato di 6’ 15”70, ritirata la Venere Azzurra. Nella gara junior in acqua nove equipaggi, assenti Fossamastra (come lo scorso anno), l’equipaggio più atteso, e Le Grazie. Bella la vittoria del Portovenere, che ha bissato il successo dello scorso anno e dimostrando il valore dell’equipaggio costituito da Filippo Cozzani, Andrea Martinetti, Alberto Ganapini, Andrea Gori, timonati da Rachele Mori, che hanno chiuso in 5’42”15 (lo scorso anno lo stesso equipaggio aveva registrato il tempo di 5’34”53), secondo il Crdd in 5’44”94, terzo il Marola in 5’55”99, quarto il Fezzano in 5’52”87, quinto il Canaletto in5’55”18, sesto il Lerici in 5’55”84, settimo il Cadimare in 6’01”62, ottavo il Muggiano in 6’15”26, nono la Venere Azzurra in 6’25”66. Nei senior tutti i 13 gli equipaggi al via e netta la vittoria del Marola che con Marco Tamberi, Patrizio Pierleoni, Gabriele Pindaro, Virgilio Tamberi, timoniere Elisabetta Giunti, ha confermato il suo stato di grazia imponendosi nel tempo di 11’11”90, secondo in11’13”72 il Fezzano, terzo il Muggiano in 11’15”22, quarto il Canaletto in 11’16”09, quinto il Crdd in 11’19”18, sesto il Cadimare in 11’19”81, settimo il Lerici in11’02”21, ottavo il Fossamastra in 11’27”31, nono il Portovenere in 11’35”44, decimo il Santerenzo in 11’ 35”69, undicesimo Le Grazie in 11’50”99, dodicesimo Venere Azzurra in 11’56”41. Ritirato il Tellaro. Gara regolare svolta sotto l’attenta supervisione dei vertici della Lega provinciale Canottaggio Uisp con il presidente Maurizio Viaggi, il segretario Luciano Bacci ed il consigliere Giovanni Ferravante. In piazza Garibaldi, presso la borgata marinara Arci Lerici, la premiazione effettuata dal sindaco Emanuele Fresco con medaglie d’oro per gli equipaggi vincitori ed artistiche coppe per i tre armi primi classificati di ogni categoria. Il trofeo della combinata, dedicato a Gianluca Paganini, è stato vinto dal Crdd. Pierangelo CAITI

Il Marola non finisce più di stupire e centra il tris Leggi tutto »

Tutti all’inseguimento del Marola nella gara di domani nel mare di Lerici

PROSEGUE la marcia di avvicinamento all’ 86^ edizione del Palio del Golfo. Domenica, a Lerici, la terza prepalio valida per il Campionato provinciale Uisp a sedile fisso 2011, dalle 17 con la gara femminile, nello specchio d’acqua del porticciolo di Lerici, di fronte alla passeggiata a mare, una delle gare più seguite dal pubblico dopo quelle alla Morin. Sarà interessante vedere se il Marola confermerà i suoi successi, se Muggiano e Lerici sapranno nuovamente insidiarlo, se il Canaletto dimostrerà ancora una volta la forza del suo equipaggio, se il Cadimare ha le carte in regola per difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Ma certamente da osservare anche Fezzano e Portovenere che hanno ottimi equipaggi. Una stagione di voga che sta entrando quindi lentamente nel vivo visto che mancano due mesi al palio e molti equipaggi sono ancora lontani dalla forma ottimale seguendo specifiche e attente preparazioni e allenamenti. Nel settore giovanile per ora il duello per il primato coinvolge Cadimare e Canaletto, ma Lerici e Crdd hanno di mostrato di esserci e di essere pronti a dar loro del filo da torcere, senza contare il Fossamastra, campione uscente che è certamente tra gli equipaggi più forti e attesi. Nel settore femminile anche il Lerici è chiamato a una riconferma, ma la classifica, che vede agli ultimi posti Crdd e Portovenere, non appare veritiera. Mai come quest’anno infatti i sei equipaggi in gara sin dall’inizio appaiono tutti preparati e agguerriti ed ogni gara è pronta a rivelare sorprese o a confermare previsioni. Oltre che per le medaglie d’oro e per le artistiche coppe messe in palio dalla borgata marinara Arci Lerici, domenica si lotta anche per il trofeo della combinata dedicato a “Gianluca Paganini”. La gara junior prenderà il via alle 18, la senior alle 19, la premiazione è prevista in piazza Garibaldi alle 20 fatta dal sindaco di Lerici Emanuele Fresco. La classifica del Campionato provinciale Uisp di voga a sedile fisso dopo le due prime giornate è la seguente. Senior, al primo posto il Marola con 34 punti, a seguire Muggiano con 27, Lerici con 26, Cadimare con 22, Fezzano con 21, Fossamastra con 20, Portovenere con 17, Canaletto e Santerenzo con 15, Tellaro con 11,Crdd con 10, Le Grazie con 2. Nella categoria junior al primo posto Cadimare e Canaletto con 30 punti, terzi Crdd e Lerici con 23, quinto Muggiano con 20, a seguire Fossamastra con 19, Portovenere con 12, Le Grazie con 8, Venere Azzurra con 7. Nella categoria femminile primo il Lerici con 32 punti, secondo Cadimare con 30, terzi Fezzano e Fossamastra con 24, quinto Crdd con17 e sesto Portovenere con 2. Domenica 5 giugno le gare rientrano nel Golfo della Spezia con la prepalio di Fossamastra. Pierangelo CAITI

Tutti all’inseguimento del Marola nella gara di domani nel mare di Lerici Leggi tutto »

Le ragazze del Lerici incantano a Tellaro

LERICI, Cadimare e Marola hanno trionfato, rispettivamente nelle categorie femminile, junior e senior, nella seconda prepalio della stagione che si è svolta nello stupendo scenario del mare di Tellaro dove da tre anni si svolge nuovamente la gara che la borgata ha fortemente voluto dopo che per anni le regate non approdavano più nel più estremo borgo dell’arco orientale del Golfo. Anche questa volta il mare aperto, particolarmente agitato durante lo svolgimento della gara junior, ha influito sul risultato, ma è andato via via calmandosi ed ha consentito la perfetta regolarità della gara senior che è partita alle 19. Lo scorso anno a Tellaro si erano imposti rispettivamente Cadimare (anche se allora erano solo tre gli armi femminili in gara), Fossamastra e Marola. Ma vediamo i risultati gara per gara. Nel femminile primo dunque per l’equipaggio del Lerici (che si era già messo in mostra nella prima prepalio arrivando secondo), con Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Federica Marano, Simona Casini, timoniere Giulia Felici, che si è imposto nel tempo di 5’54”44 con meno di un secondo di vantaggio sul Crdd giunto secondo in 5’55”37, terzo il Cadimare in 5’58”10, quarto il Fossamastra in 6’10”46, quinto il Fezzano in 6’17”15. Periodo sfortunato per il Portovenere che domenica scorsa saltava la boa ed ieri non scendeva in acqua per un leggero malore di una delle vogatrici. Per la cronaca lo scorso anno il Cadimare si era imposto nel tempo di 5’43”32. La gara junior è stata vinta dai quattro fortissimi ragazzi del Cadimare: Matteo Ercolani, Alessio Intorcia, Niccolò Agrifogli, Claudio Brusco, timoniere Luca Malvolti, già terzi domenica scorsa a Portovenere, che si imponevano nettamente nel tempo di 5’59”71 (lo scorso anno il Fossamastra aveva vinto in 5’28”29), secondo con quasi 4 secondi di distacco il Canaletto in 5’53”52, terzo il Crdd in 5’58”50, quarto il Lerici in 6’02”12, quinto il Muggiano in 6’09”60. Ritirati Fossamastra e Venere Azzurra per aver imbarcato acqua, non presenti Portovenere e Le Grazie. Nella gara senior fa il bis il Marola dopo l’exploit di Portovenere arrivando primo con il tempo di 11’14”53 dando una barca buona di distacco al Muggiano arrivato secondo in 11’19”17. Per la cronaca lo scorso anno a Tellaro aveva vinto il Marola nel tempo di 11’16”71, quest’anno ha addirittura migliorato il risultato. Al terzo posto il Canaletto in 11’21”19, al quarto il Cadimarein11’”1”97, al quinto Lerici in 11’27”62, al sesto Portovenere in 11’31”77, al settimo Fossamastra in 11’32”55. A seguire Fezzano in 11’37”66, Le Grazie in 12’13”42, Santerenzo in 12’25”78, Tellaro in 12’42”74. Squalificato il Crdd per aver saltato una boa ai mille metri. Il trofeo della combinata, dedicato a Giovanni Battistelli a cui la borgata di Tellaro è dedicata,mitico vincitore del palio nel 1973, prematuramente scomparso nel 1989, è stato vinto dal Cadimare. Perfetto come sempre il lavoro della giuria presieduta da Michele Del Nevo sotto l’attenta supervisione dei vertici della Lega Canottaggio Uisp con il presidente Maurizio Viaggi, il segretario Luciano Bacci e il consigliere Giovanni Ferravante. Pierangelo CAITI

Le ragazze del Lerici incantano a Tellaro Leggi tutto »

Oggi a Tellaro la seconda regata prepalio della stagione

OGGI pomeriggio alle 17 l’incanto di Tellaro accoglie, con la disputa della gara femminile, la seconda prova del Campionato provinciale di voga a sedile fisso Uisp 2011 valida come prepalio nella corsa di  avvicinamento al Palio del Golfo del 7 agosto. E’ la prima volta che sul mare aperto di Tellaro si gareggia nel pomeriggio, c’è quindi grande attesa anche per le possibili condizioni del mare, a Tellaro sempre più mosso il pomeriggio che il mattino, nonostante il meteo sia assolutamente favorevole. Alle 18 la gara junior ed alle 19 la più attesa, quella senior che potrebbe dare conferme importanti, sia per il Marola vincitore della prima gara a Portovenere, che per il Canaletto arrivato primo ma squalificato per salto di boa, e per gli altri comprimari Muggiano, Cadimare, Fossamastra oltre che per armi come Lerici e Fezzano, arrivati domenica scorsa rispettivamente secondo e terzo e particolarmente caricati e soddisfatti. La classifica vede dopo la prima giornata nel settore femminile al 1° posto Cadimare con punti 17, al 2° Lerici con 15, al 3° Fezzano con 13, al 4° Fossamastra con 12, al 5° Crdd e Portovenere con 1. La classifica junior vede al 1° posto Fossamastra con 17 punti, al 2° Canaletto con 15, al 3° Cadimare con13, al 4° Portovenere con12, al 5° Lerici con 11, al 6° Crdd con 10, al 7° Muggiano con 9, all’ 8° Le Grazie con 8, al 9° Venere Azzurra con 7. La classifica senior vede al 1° posto il Marola con 17 punti, al 2° il Lerici con 15, al 3° il Fezzano con 13, al 4° Muggiano con 12, al 5° Fossamastra con 11, al 6° Cadimare con 10, al 7° Santerenzo con 9, all’8° Crdd con 8, al 9° Portovenere con 7, al 10° Tellaro con 6, all’11° Canaletto e Le Grazie con 2 punti. Ora si attende qualche armo in più nel settore femminile per arrivare a quegli otto della passata stagione che diedero vita ad interessanti sfide. Dopo Tellaro il calendario delle prepalio prevede le seguenti gare: il 29 maggio a Lerici alle 17, il 5 giugno a Pagliari per la borgata Fossamastra alle 17, il 12 giugno a Marola anticipata alle 16,30 per la concomitante festa di San Vito e la benedizione della baia. Pierangelo CAITI

Oggi a Tellaro la seconda regata prepalio della stagione Leggi tutto »

La barca del Palio rinasce dalle ceneri. Restyling dello scafo che vinse nel 1986

ENTUSIASMO a Lerici per il prestigioso traguardo raggiunto dalla Borgata Marinara. Dopo 20 anni di impegni e sacrifici, i ragazzi lericini, nella sfida di Portovenere, valida quale pre-Palio 2011, hanno conquistato la medaglia d’argento. Un traguardo agognato che si addice al blasone di una città marinara come Lerici. Un risultato che è ancor più prestigioso perché ottenuto sulla mitica barca che ha vinto l’unico palio senior del Lerici nel 1986, costruita dal maestro d’ascia lericino Ivo Ghiggini. Un’ opera d’arte che era andata parzialmente distrutta durante il famoso incendio, ma che è stata rimessa a punto con competenza negli ultimi anni. L’equipaggio composto da Giorgio Carrara, Nunzio Ianò, Riccardo Nebbia Colomba, Alessandro Aluisini, ha fatto commuovere dirigenti e tifosi che hanno visto il “Lerici” gareggiare li, davanti , con i primi. Al timone c’era Francesco Lavalle, che ha disputato la sua prima gara senior da 2000 metri e a seguirlo c’era il papà, il pluricampione del golfo Paolo Lavalle. I suoi consigli, la passione per questo sport e la disponibilità nei confronti dell’equipaggio e della borgata sono la vera marcia in più di questa stagione. L’allenatore Marco Zoccali ieri ha visto una gara che si meritava di vedere da tempo, considerato il suo impegno quotidiano e la sua passione che dimostra da moltissimi anni. I nostri Junior, allenati da Marco Venturini hanno conquistato la quinta posizione nella loro prima gara ufficiale. Ragazzi di 16 anni al primo anno di voga (a parte il primo remo al secondo) hanno disputato una buonissima prova. Al remo Filippo Barilari, Kevin Carpena, Luca Castellani, Claudio Gori timonati da Martina Berriola. «Sono contento per loro per questo esordio – commenta Marco Greco – perché sono bravi ragazzi che si allenano con passione. Le nostre ragazze si sono aggiudicate la medaglia d’argento : Chiara Lazzoni, Sara Pintus, Federica Marano, Sara Galletti, timonate da Valentina D’Amico hanno disputato una buona prova, penalizzata da forte vento e da una partenza volante. Una prova che ha dato una conferma della loro potenzialità. Gli ottimi piazzamenti di tutte e tre le categorie hanno permesso alla borgata del Lerici di vincere l’ambito trofeo della combinata dedicata a Nilo Ribolini, la prima della borgata da moltissimi anni a questa parte. Il ringraziamento della borgata e mio personale va agli atleti e ai timonieri, ai dirigenti che anche ieri hanno dimostrato di essere indispensabili, ancor di più in una giornata difficile, caratterizzata da condizioni meteo marine avverse». Euro Sassarini

La barca del Palio rinasce dalle ceneri. Restyling dello scafo che vinse nel 1986 Leggi tutto »

Al Marola la prima prepalio del 2011

IL MAROLA ha vinto ieri a Portovenere la prima prepalio della stagione. Gli juniores del Fossamastra e le ragazze di Cadimare hanno completato l’albo d’oro. I piovaschi del mattino, un mare piuttosto agitato ed un vento forte di tramontana hanno costretto la giuria a posticipare le gare di quasi un’ora. Lo scorso anno i vincitori di quella che era stata la seconda prepalio della stagione 2010, erano stati nel femminile il Crdd , nella categoria junior il fortissimo Fossamastra, mentre nella categoria senior si era imposto un fortissimo Canaletto. Per tutti e tre gli armi era stata una gara fotocopia di quella iniziale che avevano vinto alla Morin. Ieri a Portovenere solo il Fossamastra si è riconfermato mentre il Crdd femminile ed il Canaletto senior sono stati traditi dai giri di boa. Ma vediamo nel dettaglio i risultati. Sei gli armi in gara nel settore femminile, che ha preso il via alle 18, primo il Cadimare in 6’12”95 (lo scorso anno il Crdd aveva vinto in 5’39”96), al secondo posto il Lerici in 6’23”52, al terzo il Fezzano in 6’25”84, al quarto il Fossamastra in 6’46”98. Squalificati il Crdd ed il Portovenere, due tra gli armi favoriti, per salto di boa. Nella gara junior, partita alle 18,50 con nove equipaggi in acqua, primo il Fossamastra in 5’35”99 (che lo scorso anno aveva vinto in 5’17”01), al secondo posto il Canaletto in 5’ 38”79, al terzo il Cadimare in 5’47”76. A seguire Portovenere in 5’51”07, Lerici in 5’51”28, Crdd in 5’53”61, Muggiano in 6’00”57, Le Grazie in 6’05”08, Venere Azzurra in 6’10”74. La Venere Azzurra a fine gara protestava perché a suo dire all’atto della partenza era indietro di una decina di metri. Alle 19,35 partiva la gara senior che godeva di condizioni di mare un poco migliorate ma gli allineamenti degli armi erano forzatamente approssimativi e qualche borgata ne usciva svantaggiata. Subito in testa il Marola che partiva fortissimo ed arrivava primo all’arrivo in 11’26”10. A dire il vero il traguardo veniva tagliato per primo dal Canaletto con il tempo di 11’25”93 (e che lo scorso anno aveva vinto in10’51”55) ma veniva squalificato per aver saltato la boa ai 1.500 il Fezzano in 11’38”18, quarto il Muggiano in 11’40”39, quinto il Fossamastra in 11’45”60. A seguire Cadimare in 11’45”92, San Terenzo in 11’49”07, Crdd in11’51”22, Portovenere in 12’01”73 e Tellaro in 13’09”97. Il trofeo della combinata, per il miglior punteggio nelle tre gare, era appannaggio del Lerici. Pierangelo CAITI

Al Marola la prima prepalio del 2011 Leggi tutto »

Prendono il via oggi a Porto Venere le gare per l’86° Palio del Golfo

Porto Venere QUEST’OGGI, domenica 15 maggio, inizia la stagione agonistica che ci porterà all’ 86° Palio del Golfo. Nello splendido specchio di mare di Porto Venere si disputa la prima Pre-Palio del calendario provinciale remiero a sedile fisso che ne prevede dodici. L’organizzazione dell’attesa gara è della borgata portovenerese sotto l’egida della Lega canottaggio Uisp e del Comitato delle Borgate, con presidenti Maurizio Viaggi e Massimo Gianello. Le gare iniziano come di consueto alle 17 con la sfida femminile, alle 18 con gli juniores e alle 19 con i seniores maschili. Gare interessanti nelle quali i detentori il Crdd nel femminile, il Fossamastra negli juniores e il Cadimare nei seniores cercheranno di difendere il proprio titolo.

Prendono il via oggi a Porto Venere le gare per l’86° Palio del Golfo Leggi tutto »

Torna in alto